Turismo

A Milano si può salire sulle Merlate Panoramiche del Castello Sforzesco

La salita individuale (e non solo in gruppo con visita guidata) sull’antico camminamento di ronda dei soldati è la nuova esperienza offerta dal Castello Sforzesco.…

Viaggio in Austria a Bad Ischl, Capitale Europea della Cultura 2024

Nella natura incontaminata del Salzkammergut, un variegato cartellone culturale sullo sfondo di un importante passato. Da Lehar ad Ai Weiwei, passando per la sostenibilità ambientale

Ripartono le visite estive all’Isola Bisentina. Sul lago di Bolsena con Giulia Farnese e il suo unicorno

Riaperta al pubblico dalla famiglia Rovati, quest’anno l’isola ospita una mostra fotografica dedicata a una…

In Friuli gli artisti lavorano sui suoni e inventano un concerto per campanelli di bicicletta

Gli artisti sonori e spaziali Antonio Della Marina e Alessandra Zucchi sono gli ideatori del…

Venezia si allea col Qatar per valorizzare musei, patrimoni e investire sulla cultura

L’amministrazione Brugnaro sigla un protocollo di cooperazione culturale con l'organizzazione che gestisce i musei dell'emirato del Golfo. Obiettivo? Produrre mostre di respiro internazionale, restaurare i…

L’overtourism e il pranzo della domenica dai nonni

Da un decennio in Italia, ormai, non c’è autunno che non si parli d’altro: troppi turisti nei centri storici, troppi turisti al mare in estate,…

In Lazio c’è un paese costruito con la stessa sagoma di Piazza Navona

Quella di San Martino al Cimino è una storia che incrocia nobiltà romana e importanti…

Weekend al confine tra Romagna e Toscana: ceramiche, giardini e arte contemporanea

Un territorio di confine ancora poco esplorato, partendo però da riconosciute mete d’arte e storia,…

Quali sono i ristoranti più visionari d’Italia al confine tra gastronomia e arte?

Per la prima edizione del progetto Visionary Places, siamo andati alla ricerca di quei ristoranti fuori dal comune, in cui la creatività culinaria e artistica…

Guida agli eventi e manifestazioni culturali da seguire nel weekend del 2 giugno

Durante i giorni attorno allaFesta della Repubblica sono diversi i musei e parchi archeologici statali che offrono ingressi gratis, orari prolungati e visite speciali. Incluso…

In Lombardia c’è la prima edizione di BorghilentiFestival, la rassegna che celebra la rigenerazione slow

Tra le località attraversate dal tragitto della Ciclovia VENTO (in corso di infrastrutturazione), Castelnuovo Bocca…

Per la prima volta aperti al pubblico i percorsi panoramici della Rocca Albornoz di Spoleto

Un suggestivo percorso per cunicoli e antiche carceri accompagnerà il pubblico alla sommità delle torri…