Turismo

Una raccolta di articoli riguardanti: Turismo

Tutte le mostre da vedere a Vienna negli ultimi mesi del 2025

Ci sono appuntamenti da non perdere nella capitale austriaca tra grandi mostre collettive e monografiche dedicate ad artiste donne, con…

Anche nei luoghi della cultura c’è il fenomeno del “no-show”: visitatori che prenotano e poi non si presentano

Quasi il 10% dei visitatori, in Italia, non si presenta al museo nonostante il ticket già acquistato. L’analisi di MidaTicket, primo sistema di biglietteria nella…

Nei “Giardini della Pace” tra Francia, Belgio e Germania la natura tiene viva la memoria della Grande Guerra 

Sui confini dove si è combattuta la Prima Guerra Mondiale, il progetto “Giardini della Pace” ricorda la storia di quei luoghi attraverso la bellezza della…

Ripensare il rapporto tra cultura, economia e spazio urbano contro l’omologazione 

Gentrificazione, turismo di massa e omologazione stanno cancellando le radici e la pluralità dell'Italia. La…

Tutte le mostre da vedere in Puglia in questo autunno 2025. La guida

Anche in autunno la Puglia è una regione viva e attenta all’arte che offre un’ampia…

L’hotel-rifugio di Franz Kafka a Venezia riapre le sue porte sotto le insegne di Starhotels 

Una “collezione” di luoghi di tutto rispetto che, anche grazie al rinnovato Gabrielli, riscrive la storia dell’hôtellerie in Italia

Tutte le mostre a Londra a partire dalla settimana dell’arte della fiera di Frieze 2025 

Con la fiera Frieze a Londra dà il via a una vivace stagione espositiva. L’offerta culturale è davvero vasta, arte moderna, contemporanea, design, fotografia. Così,…

2025 anno da record per il turismo a Napoli. Ma come sta lavorando la città sulle politiche culturali?

Con la previsione di raggiungere entro la fine dell’anno i 20 milioni di visitatori, Napoli…

Domenica 7 settembre 2025 in Italia è la Giornata del Panorama del FAI. Tutti gli appuntamenti e il programma

Trekking nella natura, attività per famiglie, concerti con vista, visite guidate in siti naturalistici e…

Turismo sostenibile: il patrimonio storico della Diocesi di Brescia si apre all’ospitalità 

Nel capoluogo lombardo la Diocesi bresciana inaugura una nuova rete di ospitalità che valorizza eremi, palazzi storici e dimore antiche trasformandoli in strutture ricettive per…

Itinerario nella natura alle Fonti del Clitunno. Visitare la “Venezia dell’Umbria” 

La fine dell’estate è il periodo perfetto per immergersi nella natura umbra ed esplorare le Fonti del Clitunno, cantate da Virgilio e da Carducci, dove…

Alla scoperta di Marsiglia: arte, giardini e borghi marinari

La città portuale più nota della Francia oltre ad essere costellata da musei e giardini…

Giro d’Italia. Il racconto di Chiara Capodici dal borgo Sperlonga

Situato nel Lazio, tra Roma e Napoli, Sperlonga è uno dei borghi più belli d’Italia.…