Tribnews

Festa Kentridge al Maxxi, ecco le immagini. L’artista sudafricano presenta “Thriumphs and Laments”, l’opera che realizzerà nel 2015 sui muraglioni del Tevere

Ancora William Kentridge: dopo la grande intervista di ieri, torniamo a raccontarvi la festa che l’ha visto protagonista ieri sera al Maxxi, per presentare ufficialmente…

Lo Strillone: da oggi musei a pagamento per gli over 65 su Il Sole 24Ore. E poi il nuovo libro di Caroli…

Il Sole 24Ore ricorda l’entrata in vigore formale del cosiddetto Decreto Franceschini: da oggi anche i nonni pagano per entrare nei musei. Il Torino Film…

Autoproduzione e Crowdcrafting, il futuro del design. Se ne parla da Secondome, galleria romana guidata da Claudia Pignatale, con il vincitore del Compasso d’Oro Stefano Micelli…

Per parlare di futuro del design non serve poi guardare tanto lontano, basta piuttosto un’attenta analisi del presente, perché quello che diventerà il mondo del…

Rana Haddad, Pascal Hachem, Bianco-Valente. Dopo il Libano, la Campania. Seconda tappa per il progetto Public Spaces=A Place For Action: le foto, da Roccagloriosa

Arte e territorio, ripensando spazi pubblici, dinamiche sociali, senso e destino dei beni comuni. Una maniera di intendere la progettualità creativa che continua a fare…

Ricordando gli anni Sessanta e l’Architettura Radicale. A Firenze BASE presenta Radical Tools: sette appuntamenti, con alcuni protagonisti del movimento. Da Archizoom a Superstudio

    Utopica, visionaria, mediatica, ludica, pop, ipercreativa, eclettica, contaminata, disobbediente. L’Architettura Radicale irrompeva sulla scena internazionale negli anni Sessanta, suggerendo nuove irriverenti maniere per…

Il senso del corpo per l’Accademia Albertina di Torino. Primo Festival Internazionale delle Scuole d’Arte e Design. A latere di Expo 2015

L’Accademia Albertina di Torino ha deciso di pensare in grande, legandosi a Torino Capitale Europea dello Sport 2015 e ad EXPO 2015 di Milano, distante…