
Troppe, un milione di sterline, anche se uno si chiama Olafur Eliasson, ed anche se siamo nella Londra Olimpica, spendacciona ma insaziabile, anche sul fronte…

Paperon de’ Paperoni ha un volto in carne ed ossa: Corriere della Sera e – su la prima de La Repubblica – Vittorio Zucconi svelano…

1839: viene ufficialmente presentata l’invenzione della fotografia intesa come la copia unica di Luis Daguerre.…

Mentre in Italia – e ahinoi non solo in Italia – sono bel lontane dal sopirsi le polemiche sull’affrettata attribuzione dei disegni del Fondo Peterzano…

Ricapitoliamo brevemente: “d” come documenta, l’istituzione artistica che ha origine a Kassel nel 1955, e che ha contribuito alla rinascita di questa città tedesca, tra…

Lorenzo Ornaghi ispira lo stesso senso dell’autorità di un professore di religione al Liceo: quando…

Sarà anche perseguitato dalle autorità cinesi, ma certo Ai Weiwei non fa nulla per stare lontano dalle grane: ora è sfociato in una rissa in…

Le stringhe di Henri Moore violano le sacre stanze della Royal Society, portando l’arte contemporanea in uno dei templi della scienza britannica: evento a piena…