Television

Miartalks 2014: Virtual Collecting – From the Chair to the Cloud

Come si è evoluto il collezionismo, insieme alle forme dei linguaggi creativi? La virtualità diventa centrale nei processi di progettazione, creazione, acquisizione, dall'arte fino al…

Shit and Die, l’esperimento torinese di Maurizio Cattelan raccontato da Francesco Bonami

La mostra-evento curata da Maurizio Cattalen per One Torino raccontata da un opite speciale: Francesco Bonami a Palazzo Cavour, per una visita guidata dettagliata. Un…

Artissima amarcord. Un tuffo negli Novanta: la fiera (appena nata) raccontata in Tv

Artissima vent'anni fa. Alcuni protagonisti dell'art system italiano raccontano la prima edizione, in una trasmissione…

I Marchesi Frescobaldi, mecenati e viticoltori. Arte e vino, una nobile liaison

Col premio annuale Artisti per Frescobaldi, l'antica e nobile famiglia toscana porta avanti, da secoli,…

Maurizio Cattelan: The Movie. Conto alla rovescia per il film di Maura Axelrod sull’eterno bad boy dell’arte italiana

Aveva giurato di volersene andare in pensione. Ma ad appendere le scarpette al chiodo, Maurizio Cattelan, non ci pensa nemmeno. Tra il progetto curato per…

I Martedì Critici – Beverly Pepper

Nata a New York nel 1922, Beverly Pepper dagli anni Cinquanta vive in Umbria, a Todi, da dove porta avanti una straordinaria ricerca scultorea, con…

Indagine sull’arte, oggi. Un video per il terzo premio cramum: 36 interviste sull’arte contemporanea

Appena presentato il bando del terzo premio cramum, dedicato ai giovani artisti under 36 attivi…

Lucio Fontana e Yves Klein. L’infinita liaison di due artisti cosmonauti

Al Museo del Novecento di Milano va in scena il rapporto d'amicizia, di stima e…

Tutta la luce del rame, alla Triennale di Milano. Da Lucio Fontana a Ron Arad, tributo all’oro rosso

Un video di Rebecca Salvadori racconta un’inedita mostra in corso alla Triennale di Milano. Usi, funzioni, forme e colori del rame, dal secondo Novecento ai…

Una sigla per Filmmaker. Contest di video animazione per lo storico festival di cinema   

Manca poco all'inizio di Filmmaker, festival di cinema indipendente, sulla piazza dagli anni Ottanta. E nell'attesa c'è un contest dedicato al pubblico: sarà la rete…

Ieri studenti, oggi celebrità. Gli ex alunni del liceo Giulio Cesare, nel film di Antonello Sarno

Ultimi stralci dall’ultimo Festival del Film di Roma, che ha chiuso i battenti lo scorso…

La Spia, l’ultima grande interpretazione di Philip Seymour Hoffman. Intervista ad Anton Corbijn e Willem Dafoe

Philip Seymour Hoffman moriva tragicamente otto mesi fa. Uno degli attori più straordinari di Hollyood.…