Television

Ila Bêka al Maxxi. Spazi intimi o urbani, per una pioggia di microfilm

Nell’ambito del grande progetto “Open Museum Open City”, che apre il museo a un’invasione di suoni e immagini in movimento, Ila Bêka presenta al pubblico…

Miartalks 2014: Time Capsule – Nav Haq, Akram Zaatari

Dalla serie di talk che hanno animato il salotto dell'ultima edizione di miart, una conversazione tra un giovane curatore del Muhka di Anversa, Nav Haq,…

Hour interview – Kenny Pittock e Georgina Lee

Su Artribune Television arriva un nuovo ciclo. Un archivio di ritratti, dedicato ad artisti delle…

Felice Varini a Napoli. Armonie potenziali sui muri di Studio Trisorio

Un'esplosione di collori per la nuova sede di Studio Trisosio, a Napoli. Come nascono le illusioni prospettiche di Felice Varini? Un video illustra le fasi…

Tim’s Vermeer. Storia di un inventore che svelò i segreti del maestro fiammingo

E se all’indubbio talento artistico si fosse sommato l’aiuto di tecnologie ottiche? E se anche Vermeer, il genio del Seicento fiammingo, avesse usato per i…

L’Olanda celebra Van Gogh. Con una pista ciclabile luminescente: due passi nella Notte Stellata…

Passeggiando in bicicletta… come dentro a un quadro di Vincent Van Gogh. Succede nella città…

Miguel Chevalier, un tappeto di luce a Castel del Monte. Arte digitale e architettura medievale

Un castello medievale del Sud Italia. Un tappeto di luci, colori, forme astratte, che ridefinisce…

Bossa Luce, suoni cupi e siderali. Il nuovo disco. Con un video di Federico Lupo

Dark, noise, industrial. Più nero di una notte d'inverno. Direct Cut ha prodotto il primo vinile di Bossa Luce, giovane musicista torinese. Packaging fatto a…

Latifa Echakhch e l’architettura della memoria. Un incontro, a Venezia

È una delle artiste del momento Latifa Echakhch, in queste settimane al Centre Pompidou come vincitrice del premio Marcel Duchamp. E anche a Palazzo Grassi,…

CINTA – All is New in Art, capitolo VI. Design e nuove tecnologie

Sesta lezione al Pastificio Cerere di Roma per il ciclo “All is New in Art”,…

I Martedì Critici – Lorenza Trucchi

Una grande critica d'arte, figura di riferimento per la scena culturale del secondo Novecento. Un…