Turismo

Opere d’arte sulla diga del Vajont? Dolomiti Contemporanee chiude la call. I  vincitori entro la fine di maggio. Intanto a Casso, un talk e una mostra con una selezione dei progetti

Si è concluso ieri il primo step di Two calls for Vajont, il doppio concorso internazionale d’arte contemporanea che Dolomiti Contemporanee ha lanciato per realizzare…

Expo Updates: Milano ce l’ha fatta? Colpo d’occhio spettacolare, allestimenti grandiosi, pochi apparenti disguidi. Ecco le prime immagini dal Decumano

Chi temeva una figuraccia, si tranquillizzi: Expo Milano ha aperto i cancelli da due ore, e l’ultima cosa vien fatti di pensare è a ritardi…

Tempo di Expo. Le 13 mostre da non perdere a Milano

Dopo le fatiche di Miart, il tandem Expo-Biennale mette a dura prova gli artlovers, ai…

Vince la Biennale o l’Expo? Le prenotazioni alberghiere dicono Venezia: 93% di riempimento stanze. Milano invece mezza vuota

La domanda è un po’ nella testa di tutti: avrà fatto bene la Biennale di Venezia ad anticipare di un mesetto le date dell’opening, per…

Terremoto in Nepal: in detriti siti e monumenti UNESCO di eccezionale valore storico e artistico. E l’Italia offre l’aiuto dei suoi esperti

Quando accadono catastrofi come il terremoto che sabato 25 aprile ha fatto tremare il Nepal, c’è un tempo, mai sufficiente, per piangere i morti e…

Lo Strillone: da Roma aiuti per recuperare il patrimonio d’arte nepalese sul Corriere della Sera. E poi Pen Club a Charlie Hebdo, Unindustria e turismo, Street Art

L’Italia dispone delle migliori professionalità sia per la gestione dell’emergenza che per il successivo recupero e restauro del patrimonio artistico e monumentale ed è per…

G-Rough, un nuovo design hotel nel cuore di Roma. Arte contemporanea, modernariato storico, una wine gallery e vista mozzafiato su Piazza Navona

Con la sua idea di lusso, Emanuele Garosci – imprenditore bohemienne – ci aveva già incantato a Venezia, mettendo su quell’esperimento eccentrico di ricettività d’alta…