Turismo

A Venezia, sette hotel di lusso per una rassegna multisensoriale, con installazioni, performance e piatti da degustare. A settembre, alla scoperta della tradizione culinaria lagunare

Che cosa unisce Ca’ Sagredo Hotel, il Centurion Palace, l’Hilton Molino Stucky Venice, l’Hotel Danieli, l’Hotel Gritti Palace, il St. Regis Venice San Clemente Palace,…

Burriana / 3. Viaggio in Italia sulle tracce di Alberto Burri. A Città di Castello, fra Palazzo Albizzini e gli ex Seccatoi del tabacco

Siamo in agosto, tempo di vacanze e di viaggi. E allora anche Artribune ha deciso di raccontarvi un viaggio: ma non uno qualsiasi, bensì –…

Gli Etruschi e il vino. A Rocca Di Frassinello

In Toscana l’eccellenza dell’arte incontra quella del vino, grazie a Rocca di Frassinello. L’azienda vinicola…

Venezia in quattro mosse

Venezia quest’estate significa anche e soprattutto Biennale d’Arte. Con la mostra diretta da Okwui Enwezor…

Ferragosto al museo. Ecco tutte le collezioni pubbliche e private e le mostre che per la festività restano visitabili: a Torino si entra ovunque con 1 euro

Domanda ricorrente, in queste ore: cosa si fa a Ferragosto? Ricorrente fra i tantissimi turisti – in aumento, dicono le prime statistiche – che hanno…

Burriana / 2. Viaggio in Italia sulle tracce di Alberto Burri. A Perugia, fra il Grande Nero della Rocca Paolina e le memorie dell’incontro magico con Beuys

  Siamo in agosto, tempo di vacanze e di viaggi. E allora anche Artribune ha deciso di raccontarvi un viaggio: ma non uno qualsiasi, bensì…

Dolomiti Contemporanee. Il bilancio del quinto anno

Per sapere tutto, ma proprio tutto, su Dolomiti Contemporanee – sull’edizione 2015 e sull’intero progetto…

Torino d’estate. Di festival in festival

Ci sono i luoghi dei grandi numeri – e dalle grandi attrattive – come il…

Burriana / 1. Viaggio in Italia sulle tracce di Alberto Burri. Dal Teatro Continuo a Milano all’Umbria, terra natale del grande artista

  Siamo in agosto, tempo di vacanze e di viaggi. E allora anche Artribune ha deciso di raccontarvi un viaggio: ma non uno qualsiasi, bensì…

La capitale culturale mondiale? È Londra, che schianta New York e Washington. Lo stabiliscono i dati delle ricerche su Google su musei, teatri e centri di design

I dati non hanno il crisma dell’”ufficialità”, ovvero della provenienza di un organismo o istituzione terza e potenzialmente imparziale, magari deputata proprio a questo genere…

Il Labirinto di Franco Maria Ricci. Un viaggio nell’arte

Antico e misterioso, il labirinto non smette di affascinare. Dalla mitologia al Medioevo fino a…