Turismo

I Musei Vaticani, come non li avete mai visti. Di notte, e in musica: per tutto luglio e poi fino a ottobre, porte aperte ogni venerdì sera

I Musei Vaticani aprono le loro porte al tramonto. Fuori dai consueti orari di visita, un ricco viaggio attraverso la sala delle Carte Geografiche e…

Museo Pino Pascali. Una nuova vita

La dialettica degli opposti in Dario Agrimi, la poetica del doppio livello di Raffaele Fiorella, la connessione tra scrittura e pittura di Michele Giangrande. Focus…

La storia di Siena, proiettata sulla facciata del Duomo di Siena. Spettacolo per tutta l’estate con La Divina Bellezza, narrazione sorretta da tecnologie avanzate

Rivivere la storia di Siena e del Duomo, in un viaggio nel tempo e nelle emozioni, nel mito e nella bellezza; il tutto accompagnato da…

Roberto Barni in un ex monastero delle Langhe. Prima mostra di un ciclo espositivo promosso della Fondazione Gallo

Il paesaggio straordinario delle Langhe, recentemente divenute Patrimonio Unesco, diventano lo sfondo di un progetto espositivo voluto dalla Fondazione Gallo per contribuire alla valorizzazione del territorio,…

Still-life Remix. La natura alla Cantina Antinori

Cantina Antinori espone un percorso di ventisei artisti, da Santo Tolone a Esko Männikkö, da Gusmao & Paiva a Shimabuku. Per iniettare nuova linfa alla…

Cassino. L’arte contemporanea e la memoria

Ha appena riaperto il Percorso della Battaglia, accompagnato dalla mostra di Alessandro Piangiamore e Simone Cametti. Visite aperte al pubblico gratuitamente, fino al mese di…

Untitled, lunch & dinner al Whitney Museum

Pranzare a Manhattan? Ampia la scelta, nel vivacissimo Meatpacking District, ma il consiglio è quello…