Turismo

Nuovo record di incassi e presenze per i musei italiani nel 2024. Quali sono i più visitati?

Il Sistan, servizio di statistica del Ministero della Cultura, restituisce i dati relativi ai visitatori e agli introiti dei luoghi della cultura statali per il…

La mitica Strada del Passo dello Stelvio compie 200 anni: eventi e festeggiamenti

Considerata tra i più bei cammini di montagna del mondo, la Strada dello Stelvio nel 2025 festeggia il suo compleanno con mostre fotografiche, film, concerti…

L’incredibile storia della città in miniatura costruita vicino a Brescia

In 25 anni di lavoro, Roberto Scalmana ha costruito nel suo giardino a Remedello di…

A Cervia c’è il famoso Festival dell’Aquilone

La manifestazione, la più longeva del suo tipo al mondo, torna per la 45esima edizione con una settimana di voli di aquiloni d’arte, etnici, storici,…

Itinerario nella Napoli di parchi e giardini storici. Dalla Tomba di Virgilio al Real Bosco di Capodimonte

Dal 17 aprile 2025 tornerà accessibile al pubblico la leggendaria Tomba di Virgilio nel Parco Vergiliano di Piedigrotta. Un’occasione per programmare un percorso alla scoperta…

A Firenze riapre un Collegio del 1500. È diventato un hotel di lusso

Parliamo del Collegio alla Querce: un antico complesso oggi completamente rinnovato a firma degli studi…

Giro d’Italia: Siena, la città che si adatta. Fin dal Medioevo

La città di Siena, le opere d’arte e la sua topografia, gli spazi interstiziali, raccontati…

Genova e l’800. Il programma di eventi che riscopre l’altro “Secolo dei genovesi”

Una mostra diffusa tra musei e palazzi della città, visite guidate al Cimitero di Staglieno, concerti, conferenze e laboratori per raccontare l’importanza di Genova come…

Riscoprire il quartiere di San Francesco della Vigna a Venezia. Un modello di turismo consapevole

L’iniziativa vuole promuovere la cultura immateriale di un’area storica della città, coinvolgendo la cittadinanza come custode attiva del patrimonio e proponendo un modello di turismo…

Pordenone nominata Capitale italiana della cultura per il 2027

La città del Friuli Venezia Giulia si aggiudica il titolo con un progetto che punta…

Riapre il Parco Sigurtà tra Lago di Garda e Mincio: un tesoro botanico

Con 60 ettari e innumerevoli esemplari botanici, il Parco Sigurtà riapre e ospita la Festa…