Turismo

La cultura dell’aperitivo va al museo

Aperitivo al museo. Non è una novità, questo lo sappiamo. E nemmeno le feste, i concerti, gli eventi, le notti bianche. Ma qualcuno aveva mai…

Kapoor a Venezia. Sacro e profano, caffè e incenso

La basilica di San Giorgio si popola grazie alla performance fumogena di Kapoor. Con un’ipotesi interpretativa aperta a tutto. Da vedere fino a novembre, magari…

Come si cucina l’arte? Risponde a Milano il seminario made in Peep-Hole, chef Stefano Arienti

Qual è quel paradosso idrodinamico per il quale la pressione e la velocità di un…

Robe da ricchi. A Punta della Dogana c’è una saletta espositiva apposita per rimirarsi gli yacht

Guardate questa foto e rabbrividite. Siamo a Punta della Dogana, spazio espositivo della Collezione Pinault…

La sosta consigliata. Tra Arsenale e Giardini la pausa caffè più chic è la Serra dei Giardini

Era uno spazio decrepito e abbandonato. Era una parentesi di degrado nel percorso più o meno obbligato che collega Giardini e Arsenale. Era una architettura…

Eh sì, il miglior ristorante di Venezia

Esperienze multisensoriali di benessere. Sapori, suoni ed emozioni in un piatto. Succede in un ristorante veneziano, il Met, che è ormai schiettamente la miglior tavola…

Difficile trovare posto per dormire a Venezia vero? Sfido, è la prima volta che la Biennale inaugura durante il ponte del 2 giugno

Nel 2001, onori al grande Harald Szeemann, la biennale accolse il pubblico dei professionals dal…

Il superchef Alajmo alla conquista di Venezia. E per il debutto del suo Ristorante Quadri? Sceglie la Biennale…

Rivoluzione a Venezia. No, tranquilli, stavolta non parliamo del padiglione sgarbiano, né di artisti imbufaliti…

Fra Ingo Maurer e Andy Warhol, anche Krizia piazza il nuovo show room newyorkese a Meatpacking

Ancora New York, ancora Meatpacking District. Se ne parlava ieri, a proposito della nuova sede del Whitney Museum che Renzo Piano ha progettato proprio nell’area…

Sempre più artsy il distretto pugliese delle masserie di lusso. Roberto Paci Dalò ripensa Torre Coccaro

Qualcuno lo chiama “Rinascimento pugliese”, qualcuno – forse stanco di etichette, e magari un po’ scaramantico – tiene i toni un po’ più bassi, limitandosi…

E nel nuovo residence chic a Torino ci mettono gli artisti. Nuova ricettività nel quartiere delle gallerie

Ancora arte e hotellerie. Questa volta, a Torino, è di scena l’ospitalità “creativa” di Reoasi:…

Cos’è il Secondo Polo Turistico di Roma? Intanto c’è un logo nuovo di zecca…

Terzo appuntamento (ricordate? I primi erano stati nel 2009 e nel 2010) per raccontare come…