Turismo

Ricognizione Abruzzo, V

Non ci va leggero, Gino Natoni, patron dell’associazione Naca Arte, nel descrivere il suo progetto per la fantastica Fortezza di Civitella del Tronto. In relazione…

Bosnia-Erzegovina, inaspettatamente

Il Paese che non ti aspetti. Perché a Sarajevo, e non solo, tutto è crollato, meno la voglia di fare cultura e di dimostrarsi vivaci…

Biennale di Berlino: promesse non mantenute

Non basta essere tedeschi per saper fare arte sociale: pace all’anima di Beuys, la Biennale…

Ricognizione Abruzzo, IV

L’Arca è l’ultimo arrivato in assoluto sullo scenario abruzzese delle arti. Uno spazio espositivo, un…

Dopo Perugino e Pintoricchio, Luca Signorelli. A Perugia la grande mostra che completa il tris dedicato ai grandi del Rinascimento, ecco le immagini dell’opening

Oltre cento opere, di cui 66 del pittore cortonese, definito da Giovanni Santi, il padre di Raffaello, artista “de ingegno et spirto pelegrino”. Dopo Perugino…

Hot Iceland

Non solo troll, geyser, vulcani, aurore boreali, cascate imponenti e paesaggi mozzafiato. Non solo Halldór Laxness, Björk e Sigur Rós. L’Islanda è anche una terra…

Milano Updates: mangiare durante MiArt? Ecco come e dove. Tanti indirizzi nuovi. Al confine tra città e campagna. E intanto all’Hangar…

Milano continua a non far faville dal punto di vista gastronomico. La città che accoglie i visitatori di MiArt e che a brevissimo ospiterà le…

Il meteo degli art-lovers: ombrelli in valigia, a Milano arriva un weekend “inglese” ad accogliere il MiArt people

Chi non ricorda l’edizione meteorologicamente “africana” di MiArt dell’anno scorso, con temperature intorno ai 30 gradi già ad inizio primavera? Roba da record. Si trattò…

Ecco il nuovo Palais de Tokyo. Qui, in anteprima

Mentre si sta ultimando la ristrutturazione, in realtà ancora under construction rispetto a un vero…

La sovversiva della cucina francese

Lei ha un ruolo chiave, quasi performativo, nel mondo della gastronomia contemporanea francese. La ex…