Turismo

Valpolicella, Palladio e tu

Le nostre strade vi portano in Veneto, dove la stagione riapre all'insegna di un'illustre figura dell'architettura, Andrea Palladio, con il museo vicentino di Palazzo Barbarano.…

L’investitura di Capitale Europea della Cultura? Fa schizzare in alto il turismo. A dimostrarlo è il team di Maribor 2012, che inaugura l’autunno fornendo qualche dato

Agli scettici, a chi non crede che queste iniziative possano essere importanti attrattori di possibilità, bisogna portare l’esperienza degli operatori sloveni, quest’anno impegnati nella grande…

San Paolo si rinnova

Una delle più grandi megalopoli ha deciso di riorganizzarsi. L'attività architettonica è in fermento e,…

Diritto balneare: il danno da vacanza rovinata

È da poco passata l’estate, tempo di vacanze, meglio se culturali. Un tempo che a…

A Mosca fra cantine e garage

Gli highlight sono due: la nuova sede di Garage al Gorky Park e il complesso ex industriale di Winzavod, vero e proprio distretto culturale. Questa…

Da Venezia a Toronto. La dura vita del critico cinematografico

Anche al Tiff è tempo di chiusura. È tempo di bilancio, dunque. E l’occasione è…

Tel Aviv al bivio

Un celebre proverbio israeliano dice: “Gerusalemme prega, Tel Aviv si diverte”. Ed è proprio così,…

Moscow never sleep

Mosca sta al 19esimo posto nella classifica mondiale delle città più visitate dai turisti e vanta un sorprendente quarto posto fra le città meta preferita…

PugliArch 2012. Per un’architettura slow

Il 20 settembre prende il via nel capoluogo pugliese la prima edizione di un nuovo festival dell’architettura. In programma oltre 60 incontri pubblici, ma anche…

Il Satiro e il Giovinetto. Turisti per caso o per errore?

Viaggiatori, globetrotter, turisti, nomadi. Ai capolavori di Sicilia piace moltissimo andarsene a zonzo. E non…