Musica
                            
            Se ancora pensate alla cultura giapponese in termini di maschilismo sfrenato, ecco, vi state sbagliando. Perché, almeno nell’ambito della cultura contemporanea, sono le donne a…
                            
            Si scrive Fortuny ma si legge Wagner. A Venezia il più grande omaggio italiano (e non) al compositore tedesco. Con un focus su Mirco Marchelli.…
                            
            A Salisburgo c’è in pratica un festival al mese. Anche quando la bella città è innevata e gelida. Terminato quello del periodo natalizio, dal 27…
                            
            Da circa un decennio si fa un gran parlare, negli ambienti underground, di musica brutta e delle sue (non)logiche. E se c’entrasse Dubuffet?
                            
            Per testare l’applicazione è disponibile una registrazione gratuita della Sinfonia n. 4 di Beethoven e…
                            
            Un’edizione in formato micro per il festival punto riferimento mondiale per l’incontro tra musica e arti digitali. Dall’incontro tra musica e tecnologia, nasceva 13 anni…
                            
            Questa volta la rubrica “Il grande vetro” non si focalizza sull’attualità socio-politica e cronachistica. Niente elezioni, niente Sanremo. Si parla invece di una mostra di…