Musica

Il problema della ricezione: gli Smashing Pumpkins e lo “sporco” della vita

Uno degli aspetti più interessanti di come funziona la cultura contemporanea, e in particolare l’apparentemente indefinibile “blocco psicologico” che ha annullato la ribellione artistica e…

Sciame fonico. Una parete per Carsten Nicolai

All’Hangar Bicocca, di fronte alle torri di Kiefer, una parete infinita di segmenti, flussi e rintocchi digitali illumina il vuoto, per oltre 50 metri di…

Retro-Futur-Mania

Metti insieme Peter Rehberg delle Editions Mego e Stephen O'Malley dei Sunn O))). E falli…

E in Svizzera i referendum decidono anche per la cultura. Tutti alle urne per esprimersi sulla formazione musicale. Si leva un coro: più supporto dallo Stato, la musica è preziosa

Per la serie: Svizzera 1, Italia 0. Vi sembrerà strano, ma nella Confederazione Elvetica i referendum si fanno senza la solita caciara delle urne nostrane:…

La rivoluzione sta arrivando

Smaterializzazione = democratizzazione. Leviamo i privilegi a chi ha e diamo la possibilità a chi può. Informazione e servizi che girano in Rete sono un…

In Italia l’opera è in crisi. Chiedetene le ragioni ai registi

Le 13 fondazioni liriche italiane hanno accumulato un debito di 300 milioni di euro, hanno…

Electric Campfire. Tristano e la saga dei figli

Roma, Villa Massimo, Electric Campfire 2012. Una sola notte dai contenuti preziosi e dai significati…

Una preview coi fiocchi. Alva Noto e Ryuichi Sakamoto aprono a Bologna il roBOt festival. Niente di nuovo sotto il cielo electro: duo collaudato, ma l’emozione non sbiadisce

Cornice fastosa, nomi di primordine, tutto in regola per una serata affascinante. Parliamo del concerto che si è tenuto ieri sera al Teatro Comunale di…

Peel slow and see… Andy Warhol

60 vinili disegnati dal creatore della Factory che abbracciano tutti i generi musicali: dall’art rock dei Velvet Underground alla new wave degli Smiths, dal classico…