Mercato

La rete certo tende ad appiattire le diversità, anche stagionali; davanti allo schermo di un pc, cambia poco se fuori picchi il solleone o magari…

Visionario, capriccioso, geniale. Ma anche cinico e spietato. Parliamo di Charles Saatchi, instancabile protagonista dell’arte contemporanea degli ultimi due decenni. Racconta la sua storia, dal…

La forza del mercato dell’arte confermata nelle ultime aste di luglio a Londra, che hanno riguadagnato pienamente le cifre pre-crisi, rischia di trovare una battuta…

Periodo di relativa magra per la casa d’aste. Con le azioni che calano e gli incanti che titillano la stima minina. Si aggira allora lo…

Il mercato dell’arte francese è in progressivo declino? Forse una speranza potrebbe arrivare dall’approvazione di…

ME (Middle East), NA (Nord Africa), SA (Sudest Asia). Ovvero MENASA: questa la spiegazione del nome Menasart Fair, fiera d’arte che a Beirut – cuore…

C’è ancora una larga fetta di collezionisti cinesi che preferisce le antichità tradizionali, ma il numero di appassionati di arte contemporanea si sta sempre più…