Editoria

Il nuovo libro per bambini su Lavinia Fontana, la prima pittrice professionista d’Europa

Esce il 24 marzo 2025 per le edizioni Corraini il libro per l'infanzia “I ritratti di Lavinia”, un racconto dedicato all'artista rinascimentale passata alla storia…

Pimpa compie 50 anni. A Bologna una mostra celebra la mitica cagnolina di Altan

È il 13 luglio del 1975 quando Pimpa appare per la prima volta sulle pagine del Corriere dei Piccoli. A 50 anni da quell'esordio, una…

7 saggi, racconti e libri di fotografia da leggere per iniziare la primavera 2025

Abbiamo selezionato sette nuovi libri per leggere il presente da prospettive multiple: dalla nuova generazione…

Il lavoro è una fregatura. Parola del fumettista Guido Brualdi 

Non chiedetegli se per lui è più importante la musica o il fumetto. Guido Brualdi…

La mostra di Luigi Serafini (e del suo Codex) nel Labirinto della Masone che festeggia 10 anni

Allo scoccare dei suoi primi dieci anni di attività, il labirinto più grande del mondo torna alle origini celebrando la meticolosa e delirante eredità di…

Gli animali hanno un’anima? Un nuovo fumetto tenta la risposta

Nel suo nuovo fumetto Stefano Disegni, vignettista del Fatto Quotidiano, ribalta la prospettiva sul mondo, portando i lettori a vestire i panni degli animali durante…

A Roma arriva una mostra-evento sulla storica rivista d’arte Frigidaire

La mostra dedicata alla rivista che ha segnato un’epoca, tra gli Anni Settanta e Novanta,…

Addio al mitico disegnatore di Topo Gigio e Braccio di Ferro

Braccio di Ferro, Geppo, Felix the Cat, Topo Gigio. I personaggi ai quali Pierluigi Sangalli…

Il senso della comunità nella moda. Intervista all’attivista Orsola de Castro

Dalla docenza alla scrittura, passando per un movimento diventato internazionale e tra i più grandi del settore. Orsola de Castro si è confidata con Artribune…

L’album di figurine per imparare l’arte. Tornano gli Artonauti

Apprendere l’arte con divertimento: l’album di figurine “Artonauti” torna con un nuovo volume. L’obiettivo? Scoprire i capolavori del passato attraverso l’attività ludica. L’intervista agli autori

Milano arriva una grande mostra dedicata al fumettista e regista Bruno Bozzetto 

Ospitata al MIC – Museo Interattivo del Cinema di Cineteca Milano, la mostra intende restituire…

A Urbino nasce il Centro Internazionale della Grafica d’Arte

Un progetto che prende forma grazie alla collaborazione con la Stamperia 2RC di Roma e…