
Ha compiuto un anno sabato, ma potrebbe (anche se il condizionale sembra una un’inutile prudenza) morire qui. Saturno, inserto culturale de Il Fatto Quotidiano, perde…

Artista e architetto. Anzi, art-star e archi-star. Suo malgrado. Perché il cinese Ai Weiwei deve la sua popolare notorietà non tanto alle sue opere, ma…

Come editore, assieme alla moglie Elvira – scomparsa nel 2010 – vantava successi raggiunti pubblicando autori del calibro di Leonardo Sciascia, Gesualdo Bufalino, Andrea Camilleri.…

Nasceva cinquant’anni fa David Foster Wallace, esattamente il 21 febbraio 1962. Il grande scrittore americano, scomparso nel 2008, viene ricordato con la lettura collettiva del…

Editoria e arte. Binomio antico e felice. Magazine con illustrazioni artistiche, fanzine creative, riviste ideate…

Sapevate che la storia di “V per Vendetta” poteva restare incompiuta? A salvarla è stata la notorietà di Alan Moore. Lo racconta il disegnatore di…

Prodigi della cura-Resca, probabilmente: come un artifizio comunicativo, un semplice espediente grafico, possono trasformare un logo ostico e fondamentalmente brutto come quello del Ministero per…