
“Don’t tell my mum I’m a cowboy in the morning”. Non dite a mia madre che al mattino io faccio il cowboy: è questo il…

Pubblichiamo un intervento di Cesare Pietroiusti. Che semplicemente si vergogna. Si vergogna di una municipalità che, non contenta di aver dato vita a un logo…

Arturo Schwarz, in qualità di testimone diretto, pubblica un ponderoso volume sul movimento di André…

L’Italia si conferma sempre più rallentata nei consumi culturali. Legge almeno un libro all’anno il 41,4% degli italiani, il che significa che oltre metà della…

È sempre stato un luogo segreto, accessibile solo alla nipote ed eccezionalmente agli amici più stretti, quegli intellettuali che tanta parte hanno avuto nella costruzione…

Si torna a parlare di biblioteche. L’occasione è offerta dalle tensioni registrate nei giorni scorsi…

Volete spendere 200 milioni di euro per un nuovo museo? Ok, ma prima presentate un piano finanziario, con tempistiche certe. La Corte dei Conti tedesca…

L’antica tradizione dei libri d’artista si evolve, ne tempo, insieme al gusto, agli stili, ai linguaggi dell’arte e della comunicazione. Libri come opere concettuali, dipinti…