Editoria

Anima, la nuova rivista che parla di design oltre le apparenze 

Anima è un nuovo magazine dedicato al design che esce una volta all’anno. Dopo il primo numero del 2023 dedicato alle origini (milanesi) del design…

Il pioniere della fotografia Eadweard Muybridge raccontato in un fumetto

Sono poche le immagini che hanno cambiato il corso della storia. Tra queste gli scatti rivoluzionari di Eadweard Muybridge. Un nuovo fumetto racconta la sua…

Le polemiche intorno a Più Libri Più Liberi spiegate bene, punto per punto

PLPL, la fiera della piccola e media editoria quest’anno dedicata a Giulia Cecchettin, è stata…

Cosa c’entrano i videogiochi con l’arte concettuale? I libri per scoprirlo

Il videogioco è (o può essere) arte concettuale? Spunti di (auto)riflessione a partire da due…

Il nuovo libro di Francesco Erbani analizza vizi e virtù della gestione dei beni culturali italiani

Musei, biblioteche, archivi, siti archeologici, paesaggio. Il mondo dei beni culturali è tanto variegato quanto problematico, soprattutto in un Paese (come l’Italia) che ne è…

Il Black Friday di Artribune Magazine. C’è l’abbonamento con l’offerta speciale

Artribune lancia un'offerta prenatalizia per i suoi lettori, attiva solo dal 29 novembre al 2 dicembre 2024. Un modo ideale per risolvere la questione del…

La nuova antologia per bambini dedicata alle vite dei grandi artisti. Il filmato

Eventi realmente accaduti e fantasia si intrecciano nel nuovo libro “Small Stories of Great Artists”,…

Amore e stereotipi nel dialogo tra i fumettisti Francesco Cattani e Fumettibrutti 

Due libri destinati a far riflettere, discutere, appassionare. Sono “Favola” e “Tutte le mie cose…

È uscito un nuovo volume per catalogare tutte le ceramiche fatte da Enrico Baj

137 opere in ceramica del maestro milanese presentate per la prima volta al pubblico in un nuovo volume, in occasione del centenario della nascita dell’artista…

100 anni dalla nascita di Andrea Camilleri: digitalizzato l’archivio dello scrittore

Gli archivi sono “eternamente vivi perché sono la memoria del nostro passato”. Così Andrea Camilleri regala il suo archivio alla comunità. Da oggi basta un…

Parole come pezzi di corpo. Intervista alla poeta Letizia Polini 

Intervista alla poeta che racconta dei temi della casa e del corpo, tra ferite, lacerazioni…

Andrea Pazienza prima di Paz: il documentario sul fumettista da giovane 

Il documentario “Andrea prima di Paz. Appunti degli anni pescaresi” accende i riflettori sul periodo…