Diritto
                            
            “Era un segno atteso da anni. Molto bene l’Art Bonus il credito di imposta per la cultura italiana. Per una istituzione come il MAXXI che…
                            
            Il 31 marzo 2014 è entrato in vigore il tanto atteso, e temuto, “Regolamento AGCOM” in materia di tutela del diritto d’autore su Internet. La…
                            
            Dal 2009 molti degli enti associativi hanno l’obbligo di presentazione del modello EAS. Che provvede…
                            
            L’esplicitazione della missione, o la dichiarazione di missione, è forse la più scontata e praticabile attività per un’istituzione culturale, ma non la più semplice. Una…
                            
            Il 21 febbraio è stato approvato il decreto legislativo n. 22/2014, con il quale è stata modificata la durata di tutela per artisti, interpreti o…
                            
            Non chiamatelo imbrattamento. Dopo un processo durato tre anni, per festeggiare l’assoluzione, imputato (Manu Invisible) e avvocato (Frode), entrambi street artist, mettono su muro la…
                            
            E se, per far ripartire il settore culturale, si creassero incentivi fiscali per la fruizione? In parole povere: se compro un biglietto per andare a…