Didattica

La didattica in franchising

Si può parlare di “franchising” della didattica? La ricercatrice Serena Maffucci l’ha fatto, studiando le proposte delle quattro sedi del marchio museale più famoso del…

Rai Edu e la caccia al tesoro

L’arte in Rai TV fece il suo ingresso con una puntata su Giambattista Tiepolo il 13 aprile del 1954, nel programma “Avventure dell’Arte”, con una…

A Milano apre il MUBA. Il Museo per Bambini ha oggi una sede stabile: la suggestiva Rotonda della Besana accoglie mostre, laboratori, attività multimediali. Tutto a misura dei più piccoli

Chi non ha dimenticato gli insegnamenti di Bruno Munari ricorderà tra tutti il più importante: “Giocare è una cosa seria! I bambini di oggi sono gli…

I Masbedo al Macro aprono l’anno della Rufa. Con un omaggio a Paolo Rosa

L'omaggio a Paolo Rosa di Studio Azzurro diventa il colto e intelligente pretesto per trasformare l'apertura dell'anno accademico della RUFA - Rome University of Fine…

Meditare il Mediterraneo

L’arte può essere un fatto sociale e l’opera può diventare un momento per prolungare la…

La didattica in un ciak!

Artribune ha incontrato Barbara Goretti, responsabile del Settore Attività Educative di Cinecittà a Roma, per farsi raccontare tutti i segreti del progetto “Cinecittà si mostra”.…

Sociatria per una civiltà creativa

Dal Guggenheim di New York alla Documenta di Kassel. Insieme a un neologismo, quel “sociatria” che leggete nel titolo. A proporlo è l’artista messicano Pedro…

La casta, in India

Questa lettera di Maria Rosa Sossai è indirizzata a Sahana Manjesh, studentessa di Mysore, incontrata…

BraveART, per un’arte coraggiosa

Fare sistema, lavorando sul sistema. È questo l'obiettivo di BraveART progetto di formazione voluto dal…