Didattica

Artsy. Ecco cosa non funziona nel suo Art Genome Project

“La missione di Artsy è rendere il mondo dell’arte accessibile attraverso una connessione Internet”. Facile a dirsi, meno a farsi. Ecco come sta andando l’esperimento…

Il potere della mente. La lettera di Maria Rosa Sossai

La lettera numero 27 è indirizzata a un’amica con la quale l’autrice ha un rapporto epistolare dal 2013. Questa è la prima lettera, un esempio…

L’arte pubblica spiegata da un bambino. Il video di KQED Art School

Quasi tutte le città hanno almeno un'opera d'arte pubblica. Una scultura, un'installazione, un murale, una…

Didattica e telecritica. Quando l’arte va in tv

La televisione non è morta e sepolta. Magari lo sarà fra qualche anno, ma ora…

La Cura Summer School, un corso per vivere connessi

Dal 22 al 26 agosto, l’ISIA di Firenze ospiterà “La Cura Summer School”, il progetto didattico interdisciplinare ideato da Salvatore Iaconesi e Oriana Persico. I…

Per una pedagogia del patrimonio. Parola a Marta Morelli

Conoscere la cultura contemporanea per comprendere il mondo in cui viviamo è importante per gli adulti come per i ragazzi. Dall’Ufficio Educazione del Museo delle…

I bambini di New York espongono al Metropolitan Museum. Ecco il video

Bambini e ragazzi della Grande Mela vanno alla conquista dei musei. Un esempio eccezionale di…

Arte di genere. Il libro di Angela Marzullo

La pedagogia radicale e femminista è al centro della pratica performativa di Angela Marzullo, che…

La malattia come occasione di crescita. Il progetto La Cura organizza una Summer School a Firenze. Aperte le iscrizioni

Vi ricordate “La Cura”? Lo straordinario progetto di Salvatore Iaconesi e Oriana Persico che nel 2012 ha trasformato la malattia di Salvatore (un tumore al…

Arte per crescere. Parola a Marco Dallari

Il curatore della nuova collana editoriale “Arte per crescere” edita da Art’è Ragazzi, appartenente al Gruppo UTET, racconta l’importanza della didattica nel rapporto adulti-ragazzi. Usando…

Arte e formazione. In un libro i 10 anni di ricerca del Crac di Cremona

Insegnante presso il liceo artistico Bruno Munari di Cremona, Dino Ferruzzi ha dato vita al…

Didascalie museali. Scelte che fanno la differenza

Se ci fosse stata una didascalia scritta bene, messa nel posto giusto, forse ci saremmo…