Architettura

Il nuovissimo studentato dell’Accademia di Brera all’ex Scalo Farini di Milano sarà green e aperto alla città

L’edificio progettato da Studio Mate non sarà pronto prima del 2026, ma ora iniziano i lavori di demolizione e ricostruzione nell’area dell’ex scalo ferroviario che…

Avvicinarsi all’architettura di Luigi Franciosini con un libro 

Dopo la mostra che il Politecnico di Milano ha dedicato all’architetto Luigi Franciosini, il libro edito da LetteraVentidue è la prima monografia focalizzata sull’opera del…

Sempre più inarrestabile l’ascesa architettonica dell’Arabia Saudita

Architetture da record, città di nuova fondazione, l’Expo 2030. Dagli spazi per la cultura alle…

Sotheby’s inaugura la sua nuova Maison a Hong Kong. Il progetto è dei grandi architetti MVRDV

Ispirata ai simbolismi del Taoismo e di grande impatto scenografico, la sede della casa d’aste…

Case-vacanza d’autore: il Parco Architettonico di Torre del Mare di Mario Galvagni 

Sull’opera architettonica di Mario Galvagni, e in particolare sulle prime ville realizzate a Torre del Mare, in Liguria tra Bergeggi e Spotorno, si è concentrato…

Lo strano caso delle architetture ottagonali attorno al Lago di Bolsena. Itinerario insolito nella Tuscia

Sull’asse che taglia da nord a sud il Lago di Bolsena, si posizionano in perfetta linea retta cinque strutture architettoniche a pianta ottagonale, realizzate tra…

La Rothko Chapel di Houston costretta a chiudere per i danni dell’uragano Beryl

L’uragano che lo scorso 8 luglio ha colpito il Texas, provocando morti e distruzione a…

Pesaro è capitale anche della rigenerazione urbana

È la cultura la leva per il rilancio della città marchigiana a lungo legata alla…

L’Alto Adige non è un’isola felice, ma un faro. Parola all’architetta Sandy Attia

Alla vigilia del traguardo dei venticinque anni di attività, in arrivo nel 2025, l'architetta Sandy Attia – direttrice e co-fondatrice di MoDusArchitects – fa un…

E se il ponte sullo Stretto di Messina diventasse un tunnel sottomarino?

Per la più controversa infrastruttura nazionale, l’architetto Angelo Renna propone di adottare il sistema del “Ponte di Archimede”. Una soluzione sommersa e galleggiante in nome…

Dialoghi di architettura. Intervista a Uberto Siola

“C’è bisogno di avviare una politica per l’architettura in Italia”, afferma l’architetto Uberto Siola, professore…