Report

La fotografia progettuale di Francesco Jodice. A Napoli

Galleria Umberto Di Marino, Napoli – fino al 22 gennaio 2016. La Capri di Diefenbach, le “miss atomiche” maggiorate e persino due millenari mostri marini.…

Struttura e luce. Francesco Guerrieri a Catanzaro

Centro per l’arte contemporanea Open Space, Catanzaro – fino al 22 gennaio 2016. Lo spazio espositivo calabrese omaggia uno dei capisaldi del Gruppo 63, scomparso…

Vence riparte da Adel Abdessemed

Fondation Émile Hugues, Vence – fino al 17 gennaio 2016. Adottato da Yvon Lambert, il…

Parole che fanno rumore. Olivia Plender a Bolzano

Ar/ge Kunst, Bolzano – fino al 13 febbraio 2016. La mostra si trasforma in una…

Christoph Meier e Nicola Pecoraro. In fonderia con le canne di bambù

Fonderia Artistica Battaglia, Milano – fino al 12 febbraio 2016. Con ordine: una fonderia storica milanese ospita una galleria nomade romana, Ermes-Ermes. Da questo incontro…

Raffaello. Il Sole delle arti alla Reggia di Venaria

Reggia di Venaria, Venaria Reale – fino al 24 gennaio 2016. La Reggia piemontese ospita una mostra consacrata alla fortuna iconografica di Raffaello. Il Maestro…

Creare insieme lo spazio. Gansterer e Grzymala a Roma

Galleria Marie-Laure Fleisch, Roma – fino al 6 febbraio 2016. Il duo composto da Nikolaus…

Carlo Guarienti e la grafica. In Lucania

Museo Internazionale della Grafica, Castronuovo di Sant’Andrea – fino al 30 gennaio 2016. Cento fogli…

Ed Ruscha: da Torino a Los Angeles, con sosta benzina

Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, Torino – fino all'8 marzo 2016. La Pinacoteca porta avanti un progetto di ricerca sul tema del collezionismo. In “Mixmaster”…

519+40. Il risultato? Una mostra su arte ed energia condivisa

Fondazione Pastificio Cerere, Roma – fino al 7 gennaio 2016. Nunzio riunisce undici artisti. Dando vita a uno stream interessante e insolito. Sono affinità elettive?

Guerra ed erotismo. Wouter Klein Velderman a Milano

Spazioborgogno, Milano – fino al 9 gennaio 2016. L'artista olandese Wouter Klein Velderman trasforma l'immaginario…

Lo spazio secondo Rosa Barba. A Dresda

Staatliche Kunstsammlungen, Dresda – fino al 28 febbraio 2016. Prima mostra in Germania interamente consacrata…