Report

Adesioni ottiche

Jan van der Ploeg espone per la prima volta in una galleria italiana. Ovali iridescenti e geometrie ricorsive ingannano l'occhio sulle pareti della Fabbri Contemporary…

Europa-Giappone, andata e ritorno

Prosegue senza sosta e senza tentennamenti il matrimonio fra Modena e la fotografia. Spostandosi dall’ex Ospedale di Sant’Agostino al Fotomuseo Panini, ci s’imbatte in una…

Il regno del dono

Non sempre basta il pensiero. Barbara Bloom suddivide gli spazi di Raffaella Cortese e li…

Ecco perché Caravaggio piace a tutti

Caravaggio e l’irrisolta questione della (sua) tecnica. Quattro ipotesi per ricostruire le possibilità tecnologiche di…

Tre artisti sul lettino

Una mostra come una seduta di psicanalisi. Fra padri da uccidere (freudianamente, beninteso) e archetipi ricorrenti. Sulla carta un progetto ardito, nei fatti un discorso…

Il sismografo estetico

Dopo “Reverse”, Nicolas Pallavicini torna negli spazi salernitani della Galleria Tiziana Di Caro. Con un nuovo progetto che si pone come farsi e disfarsi felice…

La riverenza della materia

La Lisson Gallery riapre le porte ad Angela de la Cruz. Dopo sette anni, la…

Se le cantano e se le disegnano

Sempre più cool, la programmazione di Patricia Armocida a Milano. Ora in mostra ha Keegan…

La baronessa del pennello

Tra glamour e decadenza, le donne di Tamara de Lempicka raccontano mondi sommersi e perturbanti. E se pensate che sia solo pittura di genere, dovrete…

Cit ma bôn

Secondo ciclo per “Greater Torino”. Quando territorio fa rima con osservatorio. Ludovica Carbotta e Manuele Cerutti alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.

Cosa sono le nuvole?

Siamo andati ad Asolo, alla giovane galleria Browning. Per vedere (qui anche il video e…

Tutta un’altra storia

La prima grande retrospettiva di Luc Tuymans nella sua terra natale. Quella di un artista…