Report

Che fanno i romani quando non sono a Roma? Ce lo spiegano quelli di Los Angeles

È sufficiente riunire un grappolo di romani - magari d’adozione - per far reggere una mostra? Se poi la si porta addirittura a Los Angeles...…

Cammina in tedesco, Graziano Pompili

Uno schizzo a matita sul muro crea un fil rouge tra il Castello di Pergine e la Galleria Niccoli di Parma. Da una parte opere…

Tutti a casa

Pareti & pareri in una collettiva che fa il punto sul vivere e sull’abitare. L’indirizzo?…

Come ti parlo d’arte “fingendomi” romanzo

Tredici i titoli pubblicati finora da Skira per la collana Art Stories, che ha coinvolto…

Tutte le “cose” del Palais de Tokyo

Se gli oggetti potessero parlare d’arte, cosa si direbbero? Al Palais de Tokyo è possibile origliare le intimissime confessioni che un vecchio mangianastri fa a…

Piccole cose preziose. Nel brutto museo di Udine

Fuori tempo, le opere di Felice Carena esposte fino a fine mese alla Gam di Udine. Nature morte realizzate a metà del secolo scorso, quando…

Dove va John Chamberlain questa primavera?

Gagosian sì, Gagosian no. Lo squalo Larry annuncia di aver sottratto John Chamberlain alla Pace…

Il Parnassus dei morti viventi

“Maronna mia! Ha accis’ a tutt’ quant”, rimbombava al vernissage. Espressione inequivocabile, che per i…

Altri due morsi alla mela avvelenata

A volte ritornano. In occasione della sua terza mostra a Milano da The Flat, Michael Bevilacqua presenta un inedito progetto realizzato in coppia con Dean…

Un metafisico con vista mare

L'enigma esistenziale esplorato nelle labirintiche costellazioni del sapere. La scienza astronomica che sfocia nella tensione metafisica verso l'infinito. Le opere di de Chirico immerse nell'incantesimo…

Quando Udine guarda a levante

Diamo uno sguardo sul festival di cinematografia del lontano est più grande d’Europa. All’insegna delle…

Decorazione barocca? Minimalismo intimista? Dilemmi a Bologna

Luigi Carboni torna alla Otto Gallery con una serie di quadri e nuove sculture. E…