Report

Sacre conversazioni in video. Bill Viola chez Panza

Le installazioni video della mostra “Reflections” attivano dialoghi esistenziali con gli spazi della villa varesina. E il mitico Bill Viola conversa con la straordinaria collezione…

Tattiche di difesa (e attacco)

L’amore non ha il senso della realtà; ha il senso del possibile. È parente stretto del non ancora e del non più. L’amore alimenta il…

Equilibri performativi

Equilibri impraticabili, distanze incolmabili, incomunicabilità ancestrali. Oggetti usati per tracciare spazi impossibili. Aki Sasamoto è…

L’Emilia in versione fotografia

Una sfida impossibile: fotografare la vita comune, oggi. Qualcosa di sfuggente, mutevole, magmatico, un quotidiano…

Sono in ritardo, sono in ritardo!

Alice e il favoloso mondo delle meraviglie. E tutto quel che ha generato nell’arte visiva, dalle origini ai giorni nostri. Una mostra visionaria al Mart…

La Cina in una chiavetta USB

A Milano, una piccola mostra allestita alla Nowhere Gallery rivela una realtà inedita e poco rappresentata dello stato dell’arte in Cina. Microscopiche azioni, frammenti di…

Lo scultore sfaccettato

A Lugano, un ampio catalogo dell'inventiva di Tony Cragg, che rivitalizza la scultura e celebra…

Sgarbi a Tintoretto

Su Artribune apre i battenti una nuova rubrica di recensioni e opinioni a cura dell’Osservatorio…

L’ars combinatoria di Walter De Maria

In mostra nella sala ovale di Gagosian a Roma, le sculture minimal di Walter De Maria. Rigorosamente allineate e disponibili a infinite ricombinazioni. Fino al…

La vita sotto terra

Ri-pensare la storia attraverso le tracce di una sofferenza provata, ma lontana nel tempo. Nebojša Despotovic trasforma il basement di Fama Gallery, a Verona, in…

L’infornata di nuove leve per Alexander Levy

Approdata a Berlino a gennaio, la galleria Alexander Levy non bada ai fronzoli. E con…

Maciunas il trevigiano

Bonotto e Conz. Sono i nomi di due collezionisti e soprattutto di due archivi. Un…