Report

La storia della Turchia. In scatti d’autore

Non solo Biennali e artisti da tutto il mondo: l’archivio fotografico dell’Istanbul Modern concede opere celate ormai da tempo. Con “After Yesterday” la capitale culturale…

Tel Aviv al bivio

Un celebre proverbio israeliano dice: “Gerusalemme prega, Tel Aviv si diverte”. Ed è proprio così, anche se la città non è certo un capolavoro di…

Carne e tempo. Sally Mann a Stoccolma

Fino al 30 settembre, Fotografiska di Stoccolma ripercorre ampi tratti della ricerca di Sally Mann.…

Sguardi in profondità. A Napoli

Una collettiva segnata da viatici estetici legati alle scene del mondo, a modelli di conoscenza…

Vesuvio, nuova eruzione. Al Getty

Gli ultimi giorni di Pompei a Los Angeles non sembrano avere una fine. L’innovazione di questa mostra svela un percorso del tutto nuovo e originale…

Quando l’immagine è elusiva. Congost a Verona

“Paradigm” di Carles Congost è un video fatto di risonanze, illuminazioni, incubi. Un giallo perfetto, ma senza vera soluzione. Una narrazione che perviene solo per…

Il museo come agorà. Da Bolzano parla Rein Wolfs

Curatore ospite per il 2012 al Museion, Wolfs ha invitato 14 artisti a confrontarsi all’interno…

Hopper, fra Spagna e Francia

La complessità dell’opera di un pittore tanto famoso da sembrare falsamente e facilmente accessibile. Approda…

A cena da Miuccia

La Fondazione Prada consacra Fluxus a Venezia. Con due concerti e una cena curati da Gianni Emilio Simonetti. E la “piccola utopia” diventa sempre più…

LaChapelle e la sfida della maturità

Non c'è foto fashion né immagine paradossale che non ne tenga conto. L'ex enfant terrible David LaChapelle, celebrato da esposizioni e ingaggi milionari, si confronta…

È questione di numeri

“Perfect Number” traghetta Sponge Arte Contemporanea dalla “vecchia” alla “nuova” stagione espositiva. La mostra presenta…

Un Bruegel seriale

Il Koninklijk Museum voor Schone Kunsten di Anversa è chiuso fino al 2017? Un motivo…