Report

Sierra, Gabriel. E il gioco serio della Settimana

Gabriel Sierra arriva finalmente a Milano, ospite di Peep-Hole. La sua personale è un raffinato esempio di integrazione strutturale del tempo. Le pareti di via…

Max Ernst, un rivoluzionario della visione

Appena prima dell’inizio della 44esima edizione di Art Basel, la Fondazione Beyeler inaugura la più grande retrospettiva che sia mai stata dedicata in Svizzera a…

Archeologia del presente. Perino&Vele guardano alla Grecia antica

Una nuova, effervescente personale di Perino&Vele per gli ambienti della Galleria Alfonso Artiaco di Napoli.…

The Summer is Magic. L’estate della Royal Academy

È difficile credere che sotto l’intricato arazzo cangiante formato da tappi di bottiglia di alluminio…

Faenza: da ceramica a scultura

Torna a Faenza il premio classe 1932 che incoronò Leoncillo, Melotti e Zauli, tra gli altri. E che quest'anno consacra Nero e Paivi Rinaniemi. Non…

Kalinda e la preghiera al contrario

Kalinda è magenta, Kalinda è una bruciatura sugli occhi, Kalinda è un teschio di animale. Anche negli spazi minimal della galleria Un_Type, lo street artist…

La maestria coreana a Roma

Una tradizione in grado di attraversare i secoli e regalare opere senza tempo. Al MNAO…

Eugène Boudin: il pittore a cui Monet deve tutto

La prima retrospettiva dopo il 1899 organizzata da un’istituzione francese. Il museo Jacquemart-André di Parigi…

Chuck Sperry: una sensibilità illustrativa di segno rock-underground

La serigrafia su supporto ligneo: gli ultimi lavori di Sperry raggiungono effetti materici, densi e pastosi che non rinunciano all’originario tratto leggero e decorativo peculiare…

Ed Ruscha standard analitico

Salendo l’immenso scalone del Kunstmuseum di Basilea, arrivati a metà, entrando a sinistra ci si inoltra in mostre spesso straordinariamente interessanti. Così è stato con…

Le riconfigurazioni di Luigi Carboni

Attirare lo sguardo tramite progettualità, eleganza e delicati reticoli. Sono le opere di Luigi Carboni…

Questo non è un museo. Magrittismi in Messico

“Esto no es un Museo”: un progetto che dalla Spagna sbarca in Messico per esibire…