Report

Jaume Plensa va al parco. A Bordeaux

La via europea dell’arte pubblica passa per Bordeaux. Il centro del capoluogo girondino, ricchissimo di suggestioni storiche e dichiarato patrimonio Unesco nel 2007, si impreziosisce,…

L’estate del Madre è per t(r)e

È fresca la nuova veste del Madre. Fresco il suo consiglio d'amministrazione. Fresco e brillante il suo direttore. Tre grandi mostre e una collezione in…

La morte di una farfalla. Fotografie di Mat Collishaw

Opere oscure e fredde, anche se il fuoco è presente in ogni dove. Mat Collishaw…

L’arte a forma di libro

Sarà suggestione, ma al Marca di Catanzaro si sente davvero profumo di libro. L’ingresso, scenico…

Scandinavi in Puglia

Due mostre da Omphalos di Terlizzi, l’unica house gallery in Puglia. Con un filo rosso che porta in Scandinavia - in Svezia, per la precisione…

La cacciatrice è in Laguna. Ileana Sonnabend a Ca’ Pesaro

La Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro ospita la collezione di Ileana Sonnabend, talent scout, collezionista e amante dell’arte. Ecco come un museo si…

Unità eterogenea. Shirana Shahbazi a Milano

Le tracce di un unico e preciso progetto si scorgono tra le tante opere esposte…

And the winner is… La BNL al Maxxi

L’artista israeliano Dor Guez vince il diritto di entrare a pieno titolo nella collezione di…

La pittura di Claudio Verna. Tra razionalità e istinto

Non un artista giovane ma un maestro. Uno di quelli da riscoprire e valorizzare. A Roma, la personale di Verna offre una lettura inedita e…

Le memorie traslate di Michal Bugalski

Un po’ come, in adolescenza, si attaccano alle pareti i poster dei propri idoli, trasformando la cameretta in un luogo di culto privato, Michal Bugalski…

Il volto di Jacopo Mazzonelli

Il percorso di Jacopo Mazzonelli pare a una svolta. Il fil rouge resta la memoria,…

Icastica 2013. Arezzo e la sua prima biennale

Diretta, immediata, icastica è l’arte che il curatore della biennale d’arte di Arezzo, Fabio Migliorati,…