Progetto

Un labirinto verde alla Fondazione Cini. Ricordando Borges

Un omaggio a un maestro del pensiero contemporaneo e della letteratura argentina. Una rappresentazione concreta e suggestiva dell’idea di labirinto, topos mitologico nonché figura chiave…

E non si dica che l’architettura italiana non gira il mondo. Lo studio romano Nicoletti arriva fino in Malesia, con una archi-cipolla…

Ci troviamo a Kuala Lumpur, in Malesia, luogo sufficientemente esotico per ospitare esperimenti creativi di discreto livello: capsule architettoniche dallo spiccato orientamento organico, denominate appunto…

L’Incubatore dell’arte a Milano? È pronto, quasi pronto, no, non è pronto, meglio che le associazioni cerchino un’altra casa…

“Il nuovo incubatore dell’arte (ex Stecchetta), che sarà completato tra qualche settimana, ospiterà la sede…

Architettura domani (facciamo dopodomani!)

Vi è una città in Europa dove, oggi, contemporaneamente, in vari progetti stanno lavorando Renzo…

Orto, bosco e frutteto, al centro di Torino. Il Fossato di Palazzo Madama ora è un Giardino Medievale

Non si sapeva che farne, del fossato circostante Palazzo Madama, alla riapertura della sede del Museo Civico di Arte Antica di Torino, avvenuta il 15…

Design protagonista a Roma, fra smartphone, QR Code e iPad la tecnologia irrompe anche in Apriti IED

Ci saranno anche i progetti realizzati per il Museo della Mente, ovvero il “percorso emozionale” che accompagna i visitatori dalla “fantomatica” fermata del treno di Monte…

Quando il gioco si fa arte

Torna alla ribalta il binomio arte-videogiochi. Due sedi e un itinerario virtuale celebrano l'ingresso della…

Swatch. C’era una volta l’orologio svizzero

L’incredibile storia di un orologio diventato icona. La costruzione di un impero commerciale, edificato sulle ceneri di una tradizione ormai sbiadita. Il rapporto con l’arte…

La Cattedrale del Mare. Fra carcasse post industriali e scheletri navali, Glasgow risorge col Riverside Museum di Zaha Hadid

Uno spazio ovviamente fluido, quasi un susseguirsi di onde increspate o di layers sovrapposti che generano una lunga copertura ondulata di zinco. Sorge a Glasgow,…

Startist a tutto tondo. C’è una generazione di creative italiane che si fanno top model per Furla. Tocca a Deborah Ligorio

Sublimare l’incontro fra arte e fashion, inserendo una fattispecie abbastanza nuova, quella dell’artista-modella. Distinguersi in…

Vuoi vedere che il Made in China, nel design…

Se fino a oggi il marchio “Made in China” ci ha fatto storcere il naso,…