Progetto

Public urbanism (e anche public art), a Manhattan Diller Scofidio + Renfro firmano il secondo step della High Line

In breve è divenuto un caso di studio in tema di architettura e urbanistica “green”, di riconversione di un manufatto ormai obsoleto e pure scomodo…

L’Italia, che Paese unico

Il Compasso d’Oro stanato da Milano. In nome dell’Unità Nazionale. Il design Made in Italy arriva nella Capitale con due esposizioni che trovano nel “saper…

Che farà Stefano Boeri da assessore a Milano? Le risposte – magari! – in un libro

Certo, se avessimo scommesso, non avremmo vinto molto. Parliamo della nomina di Stefano Boeri ad…

Il ritorno di Boeri. È lui il nuovo assessore alla Cultura di Milano

Tutto pare essere stato gestito con grande circospezione, ma senza particolari colpi di scena, e…

C’era anche questo, e c’era anche Artribune. Per chi se l’è perso, ecco immagini e video del Padiglione internet alla Biennale

Breve, ma intenso. Così è stato il BYOB (Bring Your Own Beamer) veneziano, evento organizzato da Miltos Manetas e Rafael Rozendaal per il Padiglione Internet…

Arte a responsabilità illimitata. Opening collettivo alla Fondazione Pistoletto di Biella, tema del 2011 il rapporto tra arte e città

Alla Fondazione Pistoletto è tradizione raggruppare opening ed eventi in un solo giorno, come un grande festa. Il d-day 2011 è oggi, con il via…

Libero ponte in libero parco. A Madrid pronto l’Arganzuela footbridge di Dominique Perrault

Un ponte si sa, assolve la funzione primaria di collegare qualcosa, spesso due sponde di…

Si fa presto a dire Net Art

Delusi dall’acquazzone che ha funestato il Padiglione Internet alla Biennale di Venezia? Niente paura, ci…

Lasciatevi contagiare

Piante con Dna umano, batteri modificabili dagli spettatori, un vegetale che interagisce con un canarino. Eduardo Kac sbarca a Torino, naturalmente al Pav. Con una…

E pure stavolta Cattelan non si presentò e mandò un video. Siamo sempre a raccontarvi quel che è successo a Festarch

Densa e ricca di colpi di scena e decine di incontri in simultanea, la terza giornata perugina di Festarch, megarassegna umbra dedicata all’architettura internazionale purtroppo…

Mostre 2.0

Una rassegna alla Strozzina di Firenze consente di interrogarsi sulle ambiguità costitutive dello spazio virtuale,…