Progetto

Tra il dire e il fare…

Un libro non recente, ma che ogni persona interessata all'architettura dovrebbe leggere, è “The Architecture of Good Intentions” di Colin Rowe. Il motivo? È uno…

Cibo, arte e design. Metti insieme Martin Creed, Pierre Gagnaire, Raw Color e chiudili dentro allo Sketch di Londra. Il risultato? Eccolo, con video e foto a volontà

Si chiamano Raw Color e sono un duo di designer olandesi Eindfoven based. Per il loro ultimo progetto hanno imbastito una collaborazione al confine tra…

Settantaquattro metri di pittura industriale. Ad Alba grande omaggio a Pinot Gallizio. Con lo zampino del Gruppo Miroglio…

La tentazione della battuta è forte: come è possibile parlare di Pinot, in un luogo come Alba, dove regna sovrano il Nebbiolo? Ma il paradosso…

Dio-Hirst alla Tate Modern. Mentre fervono i preparativi per la retrospettiva londinese, arriva l’applicazione in realtà aumentata che “celebra” l’artista inglese

“La realtà aumentata è la street art del 21esimo secolo!”. Così scrive sul suo sito Tamiko Thiel, artista specializzato in applicazioni per dispositivi mobili che…

Un quartiere per l’arte tra Fori e Circo Massimo. Jean Nouvel firma i 5000 mq della nuova Fondazione Fendi a Roma

Leone d’oro alla Biennale d’architettura di Venezia nel 2000, Premio Pritzer nel 2008, già nel…

Partire, Tornare o Restare? Architetti italiani davanti al dubbio della “fuga”, è il tema del convegno annuale di presS/Tfactory a Selinunte

L’associazione Selinunte-architettura vi evoca soltanto templi greci, acropoli, altari, propilei e metope varie? Sbagliato, da…

Mario Botta e Mimmo Paladino rimandati a settembre. E poi bocciati. Qui non si scherza, si tratta di metter mano al Duomo di Firenze…

La commissione “dopo un’accurata analisi degli elaborati presentati dagli artisti invitati, ha deciso di non accettare nessuna delle proposte pervenute”. Un responso che a molti…

L’Inghilterra è un’isola

L’espressione Cool Britannia, di blairiana memoria, è ancora d’attualità in tempi di crisi finanziaria, conservatorismo e isolazionismo in salsa UK? Se si pensa al design,…