Progetto

Sei prototipi per sei autori

Il circuito di creativity sharing comON promuove la relazione fra gli studenti del Politecnico di Milano e le industrie leader d’area comasca nel settore del…

Jobs Memorabilia: IT addict in fibrillazione, va all’asta il contratto di fondazione della Apple del 1976

La cosa potrebbe certamente essere alquanto laterale, per chi normalmente si occupa di arti visive: ma ci incuriosisce segnalarla, perché coinvolto c’è uno dei nostri…

Fermenti pugliesi. L’Appartamento Lago numero dieci è una CASAmediterranea, a sta a San Vito dei Normanni

Si chiama CASAmediterranea, ma citandola con l’altro nome – Appartamento Lago – è più facile…

Ancora una mostra di Steve McCurry? Sì, ma al Macro Testaccio c’è l’allestimento di Fabio Novembre. Che un po’ ricorda un certo Padiglione Italia…

Lui è certamente uno dei più grandi maestri della fotografia del nostro secolo, ma è anche – e anche in Italia – uno dei più…

Il meglio della Public Art a New York. Da Beuys ad Haring, passando per un insolito Richard Serra. Un percorso in 17 tappe su Curbed.com

Alcuni lavori sono famosi e molto visibili, altri meno. Ma New York, come tante grandi città occidentali, pullula letteralmente di arte pubblica, piccola e grande,…

Mappare l’amore

Mappare il territorio in base alla distribuzione dei baci scambiati, oppure dei messaggi d’amore inviati…

Miami Updates: è ora di tirare le somme. Come è stata questa Art Week? Abbiamo dato il solito sguardo alla rete, social network compresi. Ecco il secondo Storify dalla Florida…

La settimana dell’arte a Miami non è ancora finita, ma i tempi sono maturi per fare qualche bilancio. Dopo la prima puntata del nostro Storify,…

Interni street. L’ossimoro che regge lo studio Ghigos Ideas

Prosegue l’indagine condotta dal nostro Lorenzo Ciccarelli sui giovani studi italiani d’architettura. Che fanno della multidisciplinarietà un pilastro fondamentale. Discorso che vale anche per il…