Progetto

Google goes to museum

L’anno scorso il Guggenheim di New York ha utilizzato YouTube per bandi, concorsi, premiazioni online e offline, proiezioni sulla facciata e manifestazioni di ogni tipo.…

L’apocalisse? È partecipata. Parola di Iocose

La cospirazione come compito eseguibile. L’invasione di opere altrui. E una televisione online che trasmette i video di Youtube che nessuno ha ancora visualizzato. Sono…

Lo Strillone: Luca Zevi e la sua Biennale di Architettura su Venerdì. E poi RIP Franz West, Daniel Buren archeologico, Fuksas e la rinascita di Detroit…

L’Austria piange Franz West, 65 anni: su Libero, Il Giornale e (più approfondito) La Repubblica il coccodrillo per la scomparsa dello scultore premiato, solo un…

Rotterdam capitale

Nonostante la crisi e le contraddizioni politiche dei Paesi Bassi, Rotterdam punta in alto, e…

Realtà aumentata e realtà standard

Secondo appuntamento con le recensioni di app cultural-oriented. E nuova tripletta proposta da Simona Caraceni. Questa volta si comincia con la realtà aumentata, si passa…

Shell e la svolta green

Il nome Shell, multinazionale operante nei settori chimici, petrolchimici ed energetici, può far sorridere se accostato alle tematiche green della sostenibilità ambientale. Ma la società…

Design Thinking e amplificazione

Sono di stanza a Verona, i ragazzi di Fuoriscala. Progettano scalini intermedi e parlano anche…

Voglia di lavorare…

Per molti, alle vacanze manca ancora un po’. Allora perché non provare ad allietare l’ambiente…