Progetto

E alla fine arriva l’abbraccio Sgarbi-Luca Beatrice. A latere del nuovo Padiglioneitalia torinese, con il progetto Sign off design già visto a Venezia

Amore e odio. Più amore che odio, in verità, ma comunque un rapporto quasi clandestino e adultero, quello fra Vittorio Sgarbi e Luca Beatrice, tenuto…

Firenze si riaffaccia al mondo

È “soltanto” un tassello, il Nuovo Teatro del Maggio Musicale che inaugura il prossimo 21 dicembre. Un tassello che fa parte di una vera e…

L’arte e i Terms of Service. Due episodi di “censura” online avvenuti in pochi giorni. Un video tolto da Youtube e una performance interrotta su Ustream

Gli episodi in questione sono avvenuti nel giro di pochi giorni di distanza l’uno dall’altro e, per un caso, coinvolgono due artiste donne: Amber Hawk…

La Fort Alamo del Design. Tutte le case d’asta in campo a New York, per una settimana di vendite che si annuncia all’ultimo colpo di martelletto

Piazza intensa anche questa settimana quella di New York, che vedrà il Design protagonista delle aste di Phillips de Pury, Sotheby’s, Christie’s e Bonhams, accanto…

Come Sydney insegna

Il Museo d’Arte Contemporanea di Sydney, la più importante città d’Australia, è chiuso da giugno.…

Il gioco dell’ossificazione

Nuova tappa della riflessione di Luigi Prestinenza Puglisi sull’architettura contemporanea. Riflessione puntuta, come sempre. Che questa volta prende l’avvio da alcune considerazioni di Hans Ibelings.

Arte, architettura, natura: la simbiosi perfetta del nuovo Hiroshi Senju Museum, di Ryue Nishizawa

L’ambiente è quello dei dintorni di Nagano, un distretto che fa delle bellezze naturali il suo punto di forza. È lì, a Karuizawa, che lo…