Progetto

Aspirina non inclusa. Tappa romana per l’ultima mania virale dell’artworld, dell’americano David Horvitz: raccogliere foto di gente con la testa ficcata dentro a un freezer…

È inutile che nascondiate la testa… dentro un freezer. Presto nella vulgata popolare questa espressione potrebbe rimpiazzare l’ormai abusato “…sotto la sabbia”, tanto esteso e…

L’archivio dell’architetto. Lucci in mostra a Reggio Emilia

I disegni, le fotografie, l’emeroteca e la biblioteca di Carlo Lucci, architetto e docente all’Università di Firenze. Un bilancio riassuntivo di un paziente e filologico…

La rivincita dei nasi

Tra tutti i sensi, l’olfatto è di sicuro il più sottovalutato. In realtà, gli odori…

Un tuffo nell’antico. A Roma Palazzo Venezia ospita la Biennale Internazionale di Antiquariato: una grande mostra-mercato, festa per collezionisti, intenditori e appassionati

Trionfo dell’antico e del bello aulico: per la gioia degli appassionati  del genere, a Roma arriva la Biennale Internazionale di Antiquariato, attesa a Palazzo Venezia…

20mila euro per una tesi di laurea. No, nessuna compravendita truffaldina: è il premio messo in palio dal Lucky Strike Talented Designer Award, c’è ancora un mese per iscriversi…

Ottobre è, per la maggior parte delle facoltà italiane, il mese destinato alla sessione autunnale delle tesi di laurea; per gli studenti è il mese…

San Rocco Magazine: lettura è architettura

Una rivista di architetti per architetti. Che però non lesina le “contaminazioni” con l’arte. E…

La rivoluzione sta arrivando

Smaterializzazione = democratizzazione. Leviamo i privilegi a chi ha e diamo la possibilità a chi…

L’Italia in lizza a Singapore, per il Building of the year. Lo studio Carlo Berarducci Architecture davanti alla giuria del WAF. Il progetto? Una casa bavarese deluxe, in stile italiano

Carlo Berarducci Architecture è l’unico studio italiano a concorrere per uno dei premi assegnati nei prossimi giorni al “World Architecture Festival 2012”. Ospitato presso il…

45mila metri quadrati, 70 aule, 135 milioni di euro di investimento. A Torino si fa sul serio: inaugurato il nuovo polo universitario griffato Norman Foster, Giorgetto Giugiaro e Benedetto Camerana

Un team di progettisti di tutto rispetto, composto da Benedetto Camerana (torinese doc, classe 63), Foster and Partners, Giorgetto Giugiaro, Maire Engineering e ICIS, che hanno…

Tu disegni, loro stampano… mobili

Le storie di design che ci piace raccontare sono quelle di piccole aziende che sanno…

San Paolo si rinnova

Una delle più grandi megalopoli ha deciso di riorganizzarsi. L'attività architettonica è in fermento e,…