Progetto

Un’estate all’ombra di He. YAP – Young Architects Program: al Maxxi vincono i giovanissimi piemontesi di bam!, che innalzeranno un aerostato sopra a Piazza Boetti

Fluttuerà nell’aria per un’estate, He, la grande installazione aerostatica che dal 20 giugno prossimo graviterà sulla piazza del Maxxi. A progettarla, aggiudicandosi la terza edizione…

Art Basel mette le mani avanti: a 5 mesi dal via, ecco le 304 gallerie presenti alla 44ma edizione Svizzera. Dall’Italia partiranno in 17, in calo dalle 20 del 2012

La concorrenza sempre più agguerrita sul panorama globale delle fiere d’arte mette “sale sulla coda” anche a sua maestà Art Basel, che si affretta a…

L’architettura indiana. Secondo Rahul Mehrotra

Rahul Mehrotra è architetto e urbanista. Il suo studio, RMA Architects, fondato nel 1990, è…

Mies Van Der Rohe Award, ecco i cinque progetti finalisti per l’edizione 2013 del “Nobel” europeo dell’architettura. In lizza anche Olafur Eliasson, mentre l’Italia…

Un premio prestigiosissimo, il più ambito d’Europa. Non solo per la discreta sommetta di denaro che mette in palio – 60mila euro -, ma perché,…

Quando la critica d’arte è generativa

Generatori automatici per tutti! Dovete scrivere uno statement, non avete idee per il tema della vostra prossima mostra o non riuscite a comporre un testo…

Barocco torinese

Nel cuore di Torino, a pochi passi da piazza San Carlo, è stato recentemente restaurato…

La Primavera Araba non è finita

Sono veramente declinabili al passato gli entusiasmi e le passioni della Primavera Araba? Molti siti…

Dalla moda all’arte. Micol Sabbadini porta i suoi scatti alla galleria Workshop di Venezia: un breve sguardo agli effetti del glamour sull’obbiettivo

All’invito agli artisti a lavorare sulla base di site-specific, la gallerista unisce una spiccata predilezione per nuovi talenti ancora poco conosciuti dalle nostri parti. Tanto…

L’“Università” del Design italiano. I trent’anni dell’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Faenza diventano un volume: presentato alla Triennale di Milano, qui un’anteprima

Nel 2010 si sono festeggiati i primi trent’anni di un Istituto di formazione votato esclusivamente al design. Dove ci troviamo? Né in qualche Paese scandinavo,…

Les décors dans la neige. A proposito di Maison & Objet

In attesa del prossimo Salone Internazionale del Mobile di Milano, che si aprirà quest’anno il…