Progetto

Andy va al Salone

Andy Warhol: fra le tante, tantissime intuizioni, quella di aver capito l’importanza del packaging. Con la mitica “Brillo Box” del 1964, e poi a cascata…

Dal marciapiede alla passerella. 35 anni di Jean Paul Gaultier

Una retrospettiva “multimediale” itinerante celebra la carriera dell'enfant terrible. Giunge così al museo d’architettura di Stoccolma la mostra del fashion designer fra i più noti…

R-estate a Milano. C’è il Video Sound Art Festival

Dopo la preview musicale nel mese di maggio, inizia Video Sound Art, quello vero. Il…

I magnifici 9 New York. La settimana di Renzo Piano

Alla Gagosian, la retrospettiva dedicata a Renzo Piano spicca decisamente per glamour e valore espositivo…

Questa piazza non è un parcheggio! Progetti sostenibili a Ferrara, per trasformare il fu Teatro Verdi in un nuovo spazio per la cultura. Si parte a ottobre, grazie al crowd-funding e a un concorso che seleziona giovani artisti

La prima pietra l’hanno posata nel Cinquecento. Poi è stato rivisto e corretto, abbattuto e sventrato, ricostruito e aggiornato. Fino alla chiusura definitiva, avvenuta come…

Il contrappasso dell’arte

Non più protetta dalle pareti del museo o incorniciata dalle pagine di un catalogo, l’immagine artistica diventa un contenuto come tutti gli altri. Le opere…

Quando la app è “emozionale”. Parte da Napoli il progetto AppTripper, un social network per cellulari e una guida personale all’arte in città

Un po’ social network, un po’ strumento di viaggio, un po’ progetto artistico. Il software di AppTripper, che verrà presentato domani, 3 luglio, al Museo…

L’architettura che verrà è a Selinunte

Dal 14 al 16 giugno 2103 si è svolto a Selinunte il terzo meeting internazionale…

Design no waste

E se al posto del design fatto con materiali di scarto si pensasse a un…