Progetto

Demanio Marittimo.Km-278, verso la quarta edizione. Ricordando il best of del 2013

Un successo che si rinnova, estate dopo estate. Un progetto in forma di evento ma anche di network. Una notte di condivisone creativa, sulla spiaggia…

Esclusiva Artribune: ecco tutti i nomi del Padiglione Italia. Alla Biennale di Architettura 2014 ottantacinque i progettisti presenti nella sezione Innesti Grafting

Il countdown è partito e tra una settimana la quattordicesima Biennale di Architettura di Venezia aprirà al pubblico. Attesissimo è, come ogni anno, il Padiglione…

Il futuro (artigiano) è d’oro. Intervista con Stefano Micelli

Il Compasso d’Oro, oscar italiano del design, festeggia il 60esimo anno con la cerimonia di premiazione della XXIII edizione a Milano, sua città natale. A…

Berlin Updates: immagini dal DMY, festival del design nell’ex aeroporto di Tempelhof. Dove trionfano gli spassosi mobili pazzi di Pyg & Sülzkotlett

Lo spazio è sconfinato: lugubre e incombente dall’esterno, esageratamente ampio all’interno. Al punto da non riuscire a scansare l’effetto dispersivo di un allestimento distrofico, con…

Didattica museale ai Fori Imperiali. Con Piero Angela in digitale

“Foro di Augusto. 2000 anni dopo” è un progetto di Piero Angela e Paco Lanciano.…

Design Destinations. L’italiano “cosmopolitano” al Maxxi

Otto designer italiani, tutti di stanza ad Eindhoven, restituiscono la loro sensibilità multiculturale attraverso una…

Lo Strillone: su La Repubblica  la morte del designer Massimo Vignelli. E poi la giuria della Biennale Architettura, Michelangelo ai Musei Capitolini…

Disegnò le celeberrime linee che contraddistinguono la metropolitana di New York, per una mappa entrata nelle collezioni del MoMA. La Repubblica piange la scomparsa del…

Bernard Tschumi, dal concetto alla costruzione

Si è aperta al Centre Pompidou di Parigi la prima retrospettiva dedicata all'architetto e teorico franco-svizzero Bernard Tschumi. Circa 350 tra tavole, collage, maquette e…