Progetto

Georgia: Do It by Yourself

Qualche tempo fa vi abbiamo raccontato con un reportage la scena artistica nelle capitale dell’Azerbaijan, Baku. Ora siamo andati nel Paese confinante, la Georgia, per…

Autoproduzione e Crowdcrafting, il futuro del design. Se ne parla da Secondome, galleria romana guidata da Claudia Pignatale, con il vincitore del Compasso d’Oro Stefano Micelli…

Per parlare di futuro del design non serve poi guardare tanto lontano, basta piuttosto un’attenta analisi del presente, perché quello che diventerà il mondo del…

Creativity Day. Dove la semplicità è una sfida per ripensare i processi

“A parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire”, ammonisce Guglielmo di Occam. Un’affermazione, paradossalmente, che da settecento anni a questa parte non…

Martina Colombari. Da una parte all’altra della fotografia

È stata ritratta in migliaia di scatti. E ha portato avanti con Spazio Forma un progetto di auto-narrazione per immagine, concedendosi a una serie dei…

CINTA – All is New in Art, capitolo III. Architettura e nuove tecnologie

Per la terza lezione di “All is New in Art”, all’interno dell'osservatorio CINTA, il Pastifico…

Sul trascorrere del tempo durante la fase Rem (Koolhaas)

La fase REM - Rapid Eye Movement è l'ultima del sonno, quella dei sogni e…

Moustache, grandeur oltreconfine

I francesi ci fregano con la lingua. Capita infatti che, nel campo del design d’Oltralpe, la parola ‘azienda’ assuma una semantica più seduttiva con la…

Adal: gioielli come pensieri

ADAL - Arrive, Disturb, Arrange, Leave non è un brand né un marchio né un luogo, è semplicemente un pensiero. Vi raccontiamo le creazioni di…

Heinz Waibl, maestro di eleganza

M.a.x. Museo, Chiasso - fino al 21 settembre 2014. La grafica del tempo che fu:…