Progetto

Milano, Piazza Gramsci salvata in corner

Doveva portare a un intervento di urban art nato grazie alla partecipazione attiva dei residenti, in un quartiere simbolo della Milano che cambia. Poi i…

Art and craft, a Milano. Nasce Esh Gallery, nuovo spazio dedicato al design e alle sue contaminazioni, fra tradizione e gusto contemporaneo 

Arriva dal mondo dell’antiquariato, con una conoscenza speciale dell’art market dell’Est. Un’esperienza importante a Londra, come Specialist presso il dipartimento Arte Orientale di Sotheby’s e…

Ugo La Pietra. Intervista con l’artista randomico

Difficile incasellare la figura di Ugo La Pietra all'interno di una categoria lavorativa. La Pietra…

Il dilemma di Tadao Ando su Venezia

Nel 2007 l’architetto giapponese Tadao Ando, prima dell’inizio dei lavori di riprogettazione degli spazi di…

La nuova luce della Cappella Sistina. Intervista a Carlo Bogani di Osram

Settemila nuovi Led, una resa cromatica senza precedenti e una riduzione del consumo di energia fino al 90%. La Cappella Sistina, in occasione del 450esimo…

L’antenato del reggiseno? Il corsetto, storica sexy-trappola per milioni di donne. Lo reinventano gli studenti della Temple Univerity di Roma. In chiave artistica

Dall’unione fra creatività e alta sartorialità, fra la tradizione dell’Accademia Koefia e l’esperienza internazionale della Temple University, nasce un progetto di collaborazione  dedicato agli studenti e sfociato in…

Ugo La Pietra. Un gigante preveggente alla Triennale di Milano

Il Triennale Design Museum continua a far luce sulle figure trasversali del nostro secolo rimaste…

Milano e l’architettura under 35. Intervista alle TSPOON

La notizia è di quelle straordinarie per un Paese come l’Italia, e quindi val la…

La Biennale di Architettura più visitata di sempre. Record per i Foundamentals di Koolhaas che fanno 240mila visitatori. Ecco tutti i numeri

“L’energia dedicata dal curatore e dal suo team da un lato, l’alta professionalità e il grande impegno della struttura organizzativa della Biennale dall’altro, sono state…

The Black Cloud. Su nuvole e privacy

Oggi l’esigenza critica verso i media digitali supera l’entusiasmo da Ceo d’altri tempi per verificare le innovazioni prodotte dall’industria digitale. Ci s’interroga sulla trasformazione delle…

La Sicilia oltre Álvaro Siza

L’architettura siciliana sembra avere un santo protettore: Álvaro Siza. L’architetto portoghese è oggetto di una…