Progetto

Seoul Skygarden. Se MVRDV importa in Asia il modello newyorkese della High Line: ecco come sarà

NUOVE CHIAVI DI LETTURA GREEN PER LE INFRASTRUTTURE Costruita negli anni Settanta per collegare la parte ovest della città con il Namdaemun Market, la sopraelevata…

Lo Strillone: la Biennale dell’ansietà da visitare a stomaco leggero su Italia Oggi. E poi capolavori in affitto, Paperoni dell’arte, Moda e food

“Due consigli. Il primo: visitate la Biennale a stomaco leggero. Riuscirete così a digerire più facilmente l’atmosfera cupa che permea questa edizione. Il secondo: appena…

Nuove periferie per nuove comunità. Luisa Raffaelli a Verona

Galleria La Giarina Arte Contemporanea, Verona – fino al 20 giugno 2015. Luisa Raffaelli mette in scena una serie di progetti architettonici, in cui lo…

LinkedIn. Lavorare nell’era 2.0

LinkedIn Italia compie quattro anni e festeggia l’espansione nel Belpaese con nuovi uffici. Siamo andati a curiosare nella sede milanese del professional network più cliccato…

Antonio Marras re degli allestimenti

Vince l'equilibrio fra tecnologia e manufatto, tra poesia e matericità. Il Milano Design Award 2015,…

Quando Expo arriva a Reggio Emilia. Intervista con Francesco Librizzi

Apre al pubblico domani 16 maggio “Noi”, la mostra sulle eccellenze di Reggio Emilia e della sua provincia, curata da Luca Molinari. Ne abbiamo parlato…

Il padiglione delle prime volte. Riapre l’Heidi Weber Museum di Le Corbusier

La data è il 21 maggio. Ed è quella dell’attesa riapertura dell’Heidi Weber Museum a Zurigo, la casa-museo che Le Corbusier creò per la sua…