Progetto

Torino Updates: immagini da Operae, il festival che seleziona gli “spiritiliberi” del design indipendente

Nuovo design indipendente sotto una lente di ingrandimento. Ad arricchire il calendario già fitto di appuntamenti imperdibili che, grazie ad Artissima, stanno movimentando il capoluogo…

Enormi papaveri rossi fioriscono a Gerusalemme. Ecco i lampioni smart che si illuminano e fanno ombra all’occorrenza. Riqualificando una piazza della Città santa

“Lo sai che i papaveri son alti, alti, alti…”, cantava l’Italia degli anni Cinquanta. Il motivetto non potrebbe essere più appropriato per la piazza di…

Peacock Feathers. Su una mostra al MET di New York

Zeppa di divi all’inaugurazione, la mostra “China Through the Looking Glass” al MET di New…

Lo Sputnik atterra a Benevento. Con Julie Lansom

Galleria Swing, Benevento – fino al 16 gennaio 2016. Che cosa fa, per una settimana,…

Liliana Moro e la Fondazione Zegna. Una nuova pietra miliare

Per la settima edizione di All’Aperto, dopo gli interventi di Buren, Garutti, Arienti, Signer, Maloberti e Graham, è il turno di Liliana Moro. La prima…

Scacco matto con il Duomo di Milano. Un designer stampa in 3D un set di scacchi, ispirandosi alle architetture simbolo della città

Dalle guglie barocche del Duomo alla spirale della Torre UniCredit, che dallo scorso aprile domina la città dall’alto dei suoi 231 metri, lo skyline di Milano non…

Superstudio a Milano. Architettura d’immagine?

Al PAC di Milano è allestita una mostra dedicata a Superstudio. Tra enigmi, contraddizioni e…

La casa infinita. Frederick Kiesler al MoMA

The Museum of Modern Art, New York – fino al 6 marzo 2016. Endless House…

Fendi, il Colosseo Quadrato e le polemiche

A una settimana dalla serata inaugurale, torniamo sull’insediamento di Fendi al Palazzo della Civiltà Italiana. Siamo a Roma, precisamente all’Eur. E le polemiche non si…

La Triennale di Milano si allea con il Ministero degli Esteri per rilanciare l’Esposizione Internazionale del Design. È possibile oggi tracciare il volto del design del XXI secolo?

Qual è, e quale sarà, il volto del “Design dopo il Design” nel XXI secolo? A scommettere su un’operazione intellettuale tanto ambiziosa è la Triennale…

Il design africano alla conquista del mondo. Immagini e video della mostra al via al Guggenheim Museum di Bilbao

L’esposizione, alla sua seconda tappa dopo l’esordio al Vitra Design Museum, racconta le trasformazioni di…

Surrealismo? No, Inceptionismo

Gli androidi sognano pecore elettriche? Se lo chiedeva il grande scrittore Philip K. Dick nel…