Progetto

Artista e premier. Edi Rama a Mantova

L’artista e premier albanese dà nuova vita al Polo Formativo di Lunetta. In anteprima per Artribune le foto dell’intervento che verrà presentato entro la fine…

Sarà Malkit Shoshan la curatrice del Padiglione Olandese alla Biennale di Architettura di Venezia. Focus? L’architettura nelle aree di conflitto

Sotto gli auspici del Het Nieuwe Instituut, incaricato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Cultura e della Scienza, Malkit Shoshan – architetto e fondatrice del think…

Google Cardboard. Ecco cos’è e come funziona

Vi presentiamo tre modi per sfruttare al meglio la realtà virtuale. Esplorando un museo filippino,…

Ecco il primo tour virtuale del Public Art Depot del Museum Boijmans di Rotterdam

Del progetto ve ne avevamo già parlato in aprile, in una lunga intervista al direttore Sjarel Ex. Adesso il Deposito Pubblico di Arte del Boijmans…

È morto Richard Sapper. Ricordo di un maestro del design

Ci ha lasciati Richard Sapper, il grande maestro tedesco che scelse Milano e il suo design come patria di adozione. Qui vi raccontiamo chi era…

La top 5 del Design 2015: tutti i progetti e i fenomeni da ricordare (e di cui sentiremo parlare ancora a lungo)

Sempre opinabili, le classifiche. Che restano, però, un ottimo territorio di confronto per riflettere sulle…

Lasciate il segno! La scrittura in 10 gadget

Matite, penne, pennarelli e tanti altri accessori legati alla scrittura. Perché anche nell'epoca del digitale,…

Carnet d’architecture. Federica Verona

Nuovo appuntamento con la rubrica Carnet d’Architecture. Carte blanche a Federica Verona, architetto esperto in social housing e politiche abitative. Che qui riflette sull’urgenza di…

Il miglior progetto di interior design del 2015? È in Olanda, in un ospedale pediatrico. Che Tinker imagineers ha trasformato in un luogo da favola

È un ospedale, ma non sembra un ospedale. Non si tratta di un indovinello, ma dello straordinario progetto d'interni del Juliana Children's Hospital a L'Aia,…

È giunta l’era del packaging interattivo

Si chiama packaging interattivo e permette di capire – fra l’altro – esattamente cosa c’è…

Invito al viaggio. Cartoline dall’Australia

Dopo Chicago, visitata in occasione della prima biennale di architettura degli Stati Uniti, Léa-Catherine Szacka…