Progetto

Il Medio Oriente alla Biennale Architettura 2025. Ecco i padiglioni da vedere

Dal Libano all’Arabia Saudita, passando per Kuwait e il Qatar (con doppia sede) e l’Oman alla sua prima partecipazione, il Medio Oriente è ampiamente rappresentato…

Abu Dhabi ha un nuovo polo culturale sulla multisensorialità: nasce teamLab Phenomena

Si trova nel distretto di Saadiyat la più grande struttura al mondo concepita appositamente per la fruizione di esperienze multisensoriali tra opere d’arte immersive che…

L’architettura secondo Benedetto Croce, Giambattista Vico e Hans Hollein

Dal filosofo Benedetto Croce all’architetto Hans Hollein: in questo settimo appuntamento del suo ciclo di…

La moda guarda all’Universo. Storia e protagonisti dello space trend

Dalle idee visionarie di Rabanne alle collaborazioni high tech di Prada. Lo spazio ha sempre…

Come pensano le macchine? Come pensa il cervello umano? Risponde una mostra ad Amsterdam 

La mostra ad Amsterdam esplora il dialogo tra intelligenza umana e artificiale attraverso installazioni audiovisive, esperienze sensoriali e mondi digitali in continua trasformazione

A Firenze l’apertura di un giardino settecentesco finora segreto. Una storia legata agli ultimi Medici

Il giardino di Villa La Quiete, sulla collina di Castello, fu realizzato per volere dell’Elettrice Palatina Anna Maria Luisa, ultima discendente dei Medici. Dopo il…

Quando la cultura invecchia: servizi e strumenti contro l’obsolescenza dei contenuti

Tempo e cultura? non solo una questione tecnica ma anche emozionale; perché il passare degli…

Non lo avrebbe detto nessuno ma il film di Minecraft sta piacendo molto

L'adattamento cinematografico del celebre videogioco, con Jack Black protagonista, sta ottenendo al botteghino un successo…

La Nicoletta Fiorucci Foundation apre a Venezia. A Dorsoduro si recupera un palazzo storico per residenze e mostre

La Fondazione di radice italiana ma basata a Londra, presente con diversi spazi in Europa, lavora per valorizzare artisti contemporanei attraverso residenze e laboratori. A…

Arte e moda. Un paso doble che non smette di convincere e coinvolgere 

Ormai è appurato: quando si parla di moda, si parla di arte nelle sue infinite declinazioni, in un passo a due che negli anni è…

Si parla di media e gap intergenerazionale al Festival Educa Immagine. L’intervista al direttore

“Unboxing” è la parola chiave della VI edizione del festival di Rovereto che convertendo l’intenzione…

La torcia olimpica di Milano-Cortina 2026 sembra un piffero. Il design essenziale di Carlo Ratti

Lo studio dell’architetto torinese, quest’anno anche curatore della Biennale Architettura, ha progettato le torce per…