Progetto

Come pensano le macchine? Come pensa il cervello umano? Risponde una mostra ad Amsterdam 

La mostra ad Amsterdam esplora il dialogo tra intelligenza umana e artificiale attraverso installazioni audiovisive, esperienze sensoriali e mondi digitali in continua trasformazione

A Firenze l’apertura di un giardino settecentesco finora segreto. Una storia legata agli ultimi Medici

Il giardino di Villa La Quiete, sulla collina di Castello, fu realizzato per volere dell’Elettrice Palatina Anna Maria Luisa, ultima discendente dei Medici. Dopo il…

Quando la cultura invecchia: servizi e strumenti contro l’obsolescenza dei contenuti

Tempo e cultura? non solo una questione tecnica ma anche emozionale; perché il passare degli…

Non lo avrebbe detto nessuno ma il film di Minecraft sta piacendo molto

L'adattamento cinematografico del celebre videogioco, con Jack Black protagonista, sta ottenendo al botteghino un successo…

La Nicoletta Fiorucci Foundation apre a Venezia. A Dorsoduro si recupera un palazzo storico per residenze e mostre

La Fondazione di radice italiana ma basata a Londra, presente con diversi spazi in Europa, lavora per valorizzare artisti contemporanei attraverso residenze e laboratori. A…

Arte e moda. Un paso doble che non smette di convincere e coinvolgere 

Ormai è appurato: quando si parla di moda, si parla di arte nelle sue infinite declinazioni, in un passo a due che negli anni è…

Si parla di media e gap intergenerazionale al Festival Educa Immagine. L’intervista al direttore

“Unboxing” è la parola chiave della VI edizione del festival di Rovereto che convertendo l’intenzione…

La torcia olimpica di Milano-Cortina 2026 sembra un piffero. Il design essenziale di Carlo Ratti

Lo studio dell’architetto torinese, quest’anno anche curatore della Biennale Architettura, ha progettato le torce per…

Jean Paul Gaultier ha un nuovo direttore creativo che fa molto parlare di sé

Si chiama Duran Lantink il successore di Jean Paul Gaultier che darà nuova vita a un marchio assente sulle passerelle da più di 10 anni.…

I top e i flop della Milano Design Week 2025

La Design Week è finita, andate in pace. Adesso che il clamore si è placato e la maggior parte delle mostre e delle installazioni (non…

I designer di Dotdotdot progettano un museo immaginario del sapere per i 100 anni di Treccani

Fondato nel 1925, l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana è oggi ospitato a Roma, a Palazzo Mattei di…

A Zurigo una mostra invita gli architetti a disegnare i luoghi della propria infanzia

Riflette sulla percezione infantile degli spazi ed esplora il legame tra memoria, architettura e disegno…