Progetto

Storia della valigia: da baule per nobili a trolley di lusso

Dalle origini ottocentesche alle passerelle: il viaggio affascinante di un oggetto che racconta il nostro modo di muoverci e vestirci

Torna a fine estate 2025 il design festival del Lago di Como

"Fragments" è il tema dell'edizione 2025 della rassegna in programma dal 14 al 21 settembre nella città lariana e sulle rive del suo lago. È…

Architettura e spazio urbano in Italia. Che fine hanno fatto le periferie? 

Le periferie hanno conosciuto dei momenti di grande celebrità: dalle serie TV alle rinascite artistiche,…

Dai riti dionisiaci alle sfilate. Il valore della maschera nella moda

Ieri Margiela, oggi Glenn Martens. E quante altre volte la moda si è nascosta dietro un velo per riflettere su tutti i significati sostanziali dell’identità…

Dentro l’84 di Tokyo: il bar segreto che custodisce 40 anni di storia della Nintendo

A Shibuya, in un luogo inaccessibile senza prenotazione, Toru “Chōkan” Hashimoto apre ad Artribune il suo scrigno di memorabilia: disegni autografati da Miyamoto e Aonuma,…

Architetti italiani da riscoprire: la breve e intensa parabola di Eugenio Salvarani

A cento anni dalla nascita, Reggio Emilia ha ricordato con una giornata di studi il…

Non solo vetro e acciaio. Tour nella Chicago dell’Art Déco: l’architettura del New Deal

Incubatore di innovazioni che ha visto all’opera alcuni dei più grandi architetti della modernità, Chicago…

Il nuovo museo d’arte contemporanea di Bergamo avrà anche una piazza

La recente approvazione del progetto esecutivo per la riqualificazione della piazza antistante la futura sede della GAMeC pone le basi per una più intensa e…

A Roma la mostra di un grande designer: e i piedistalli diventano opere d’arte. Le foto

In mostra a ottobre presso la Galleria Giustini / Stagetti la collezione “Piedistalli” di Francesco Faccin, tra le 100 personalità più influenti secondo Icon Design

Gli alberi con la scritta DVX sopra Rieti? Trasformiamo tutto in un’opera di land art

L’architetto e landscape designer Angelo Renna ha progettato The Forest of Love, un’opera di land…

Copenhagen Fashion Week: la sostenibilità e l’avanguardia che abbiamo visto in Danimarca

La Copenhagen Fashion Week si distingue come un evento vitale e innovativo, grazie a un…