New Media

Videogiochi horror. I più terrificanti da provare questo autunno

Abbiamo selezionato 4 videogiochi e un cortometraggio in realtà virtuale per Meta Quest 2 “horror” da provare in queste settimane autunnali, per sere solitarie o…

I nuovi divulgatori: chi è l’influencer, curatrice e content creator Erika Gaet

Ai suoi 50mila follower di Instagram Erika Gaetani racconta il mondo delle gallerie, delle fiere e degli artisti emergenti. E da novembre cura la prima…

Milano: l’associazione Careof festeggia 35 anni. Intervista a Marta Bianchi

Il mondo dell'immagine in movimento attraverso la storia di un'istituzione milanese. Intervista alla responsabile che…

Demotapers: la prima piattaforma NFT che unisce musica e arti visive

Demotapers è la prima piattaforma web3 di NFT che unisce musica e arti visive. Gli…

Musei e digitale. Il piano quinquennale del Museum of London

Chiuderà la sua attuale sede alla fine di quest’anno e ne aprirà una nuova nella zona di Farringdon, sempre a Londra, nel 2025. Stiamo parlando…

Contemporaneamente: Marco Crotta e Santa Nastro su Artribune Podcast

In questo audio di Contemporaneamente, podcast di Mariantonietta Firmani pensato per Artribune, dialogano l'informatico programmatore Marco Crotta e la giornalista e comunicatrice Santa Nastro

Arte digitale in un castello medievale. L’opera di Francesca Fini a Rocca Sinibalda

“A dream in stone” è il titolo dell’opera che la videoartista Francesca Fini ha realizzato…

I criptoartisti si raccontano. Parola ad Andrea Bonaceto

Andrea Bonaceto, artista e co-fondatore di Aorist, spiega in questa intervista il suo avvicinamento al…

Chi è Roberto Celestri, il primo art influencer d’Italia

Filmmaker freelance e content creator, nato a Noto nel 2001, è diventato velocemente il punto di riferimento sui social per gli amanti dell'arte. Complici gli…

Il futuro del metaverso è fuori dal metaverso?

Tra scetticismo ed entusiasmi, il metaverso sembra essere parte già della nostra realtà, ma è davvero così? Prima che il metaverso possa essere chiamato tale,…

Gli influencer italiani hanno fondato il loro sindacato

Sono 350mila le persone che appartengono alla categoria degli youtuber, instagrammer e streamer, dicono da…

Il Ministero della Cultura racconta le biblioteche italiane con un podcast

Le voci di Giuppy Izzo e Luca Ward accompagnano gli ascoltatori alla scoperta della storia…