Impresso nella memoria di tutti, indimenticabile partitura per occhi e orecchie, quel film del 1982 con un impronunciabile nome, Koyaanisqatsi, fu uno straordinario successo di…
I suoi mega ritratti in banco e nero li si vede per strada, da anni, sulle facciate dei palazzi, nelle piazze metropolitane, tra le case…
Dire che Google è come un oracolo è diventato un luogo comune. Il più famoso e utilizzato fra i motori di ricerca, infatti, è diventato…
Torna la rubrica “Il grande vetro” diretta da Antonio Maiorino. Che questa volta propone una interpretazione della “muta” di Facebook a partire da Philip K.…
Un progetto d’artista. Tutto online. Si chiama “The Phoenix Atlas” e coinvolge personaggi di calibro…
Le tempeste si accumulano sui linguaggi digitali. Di positivo c’è il lentissimo emergere della percezione che una continua fruizione e traduzione di tutte le forme…
That’s contemporary, associazione culturale non profit nata nel 2011 a Milano da un’idea di Giulia Restifo e Francesca Baglietto, cura e sostiene progetti d’arte contemporanea…