Architettura
Fieno, legna da ardere, aste di betulla e perfino la neve: ecco alcuni dei “materiali” impiegati nelle audaci costruzioni del festival annuale “Archstoyanie”, tra i…
Ho conosciuto una formula di trinomio “arte-cultura-territorio” più unica che rara, almeno in Italia. Una persona, una quindicina di anni fa, girovagando per il centro…
L’autoritratto di Leonardo conservato alla Biblioteca Reale di Torino, tra gli autografi più famosi del…
Le tensioni politiche tra Russia e Ucraina restano sopra il livello di guardia. E tutto è iniziato nella penisola della Crimea, che già in passato…
Un festival letterario e un programma di film prodotti sui terreni confiscati alla ‘ndrangheta: su L’Unità la Calabria riparte dalla cultura per provare a sconfiggere…
Una rassegna di ricerca, la 14. Biennale di Architettura diretta da Rem Koolhaas. Che dedica l’intero Arsenale all’Italia, il padiglione centrale ai Giardini a un…
Fra gli eventi collaterali all’opening della Biennale Architettura – non tantissimi, in verità – c’era anche, presso il Chiostro di Sant’Apollonia, la mostra Andate in…